Magazine Cucina

E' Pasqua, cosa cucinare?

Da Alessandratioli
E' Pasqua, cosa cucinare? Ecco che ci siamo, è arrivata la Pasqua, passata la quale potremo finalmente addentrarci in quello che ritengo essere il periodo migliore dell'anno, primavera/estate. Purtroppo pare che il  week end  sarà  all'insegna del brutto tempo, un pò ovunque, quindi consiglio di poltrire in casa, autosegregarsi in cucina e sperimentare quelle ricette che durante l'anno si sono accumulate, dimenticate nei ricettari, per mancanza di tempo. Prendetevi queste 48 ore, cucinate per voi stesse e per gli amici, ma soprattutto evitate i soliti piatti a base di agnelli che vi guardano con occhi pietosi, fate altro, perchè la cucina è ricca di alternative, e la fantasia va alimentata da libertà e spegiudicatezza. Fate una Pasqua vegana, all'insegna di ogni tipo di primizia della terra, oppure se proprio volete rimanere nella tradizione, almeno per la soddisfazione dell'occhio eccovi una ricettina veloce e commovente.La cucina economica vi augura una Pasqua felice col coniglietto di pane E' Pasqua, cosa cucinare?  Ingredienti11/4tazze di acqua21/4cucchiaini di lievitosolubile1cucchiaio di zucchero23/4tazze di farina1cucchiaino di sale2cucchiaid'oliod'oliva ProcedimentoMiscelare l'acqua, il  lievito e lo zucchero, poi aggiungere la farina. Impastare con il mixer  fino a quando la pasta è liscia ed elastica. Aggiungere il sale e l'olio e continuare a impastare fino a quando l'olio e il sale saranno completamente e l'impasto lucido e molto elastico. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e mettere da parte fino a quando sarà raddoppiato in dimensioni, circa un'ora.   E' Pasqua, cosa cucinare?E' Pasqua, cosa cucinare? A quel punto spolverare la superficie di lavoro con farina, foderare una teglia con carta forno, e preriscaldare il forno a 180° . Prendere l'impasto e lavorarlo brevemente, tagliarne circa 2/3 e formare una palla a forma di uovo. Metterla su carta forno con la parte liscia verso l'alto. Tagliare la parte restante di pasta a metà, ad una parte dare la forma di goccia, sarà la testa e le orecchie, dividete la parte stretta tagliandola con un cutter e plasmate le orecchie. Con 'impasto rimasto ricavate tre pezzi, due dei quali dovranno essere lavorati come per ricavare un cordone di circa 6 centimetri, che ripiegato ad U dovrà essere fissato sotto il corpo ad uovo, e queste saranno le zampe anteriori. Con l'ultima parte di impasto ricavare un cordone di circa 9 centimetri, lasciandolo un pò più grosso al centro e alle estremità. La parte centrale sarà la coda, le parti sottili saranno fissate sotto al corpo e usciranno per creare le zampette posteriori. Assemblare la testa e procedere a sistemare le zampe e la coda, cospargere il coniglietto con farina  e coprire con pellicola trasparente. Mettere da parte fino al raddoppio di dimensioni - circa 30 minuti.Passato il tempi, scoprite l'impasto e utilizzando delle piccole forbici tagliate le estremità delle zampe a forma di dita. Tagliare le fessure per gli occhi, pizzicare la parte anteriore della pasta per formare un naso. Cuocere il coniglio a 180°  fino a che sarà ben dorato, circa 40 minuti.  Lasciate raffreddare completamente su una griglia e, buona Pasqua a tutti voi! E' Pasqua, cosa cucinare? 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines