Magazine Maternità

E poi venne il giorno

Da Robedamamma @robedamamma

Metti che per vent’anni circa tu abbia desiderato, sognato, sperato di conoscere dal vivo una persona, diciamo famosa. Metti che per una fortuita congiunzione astrale, dopo tanta attesa, ti sia ritrovata faccia a faccia con quella persona. Cosa avresti fatto? Ma soprattutto cosa avresti detto?

“Ciao”

“Ciao” (certi concetti è bene ripeterli)

“Cmplmt” (trad. “complimenti”)

“No, va bè….” (trad. non pervenuta)

“Grazie”

“Grazie”

“Grazie” …

Ma andiamo con ordine. Dopo vent’anni d’attesa, appunto, ieri pomeriggio sono andata a teatro a vedere uno spettacolo con il mio idolo di sempre. E badate bene che non a caso dico idolo. Quand’ero adolescente avrei potuto strapparmi i capelli, attendere una giornata intera in piedi fuori da un hotel, fare file chilometriche per un autografo o farmi tatuare sul braccio il nome del mio cantante/ballerino/attore preferito, come faceva la stragrande maggioranza delle mie coetanee. E invece io no. Mai.

Certo apprezzavo il genio musicale di alcuni cantanti, avevo un paio di scrittori di cui leggevo tutto con profonda ammirazione e in quanto ballerina qualche punto fermo nel mondo della danza. Ma onestamente non mi sarei fatta tatuare nessuno di loro sul braccio!

Poi è arrivato lui. E, chi lo sa com’è, ma è diventato il mio Brad Pitt o George Clooney o quel che volete voi. Insomma è diventato quello per cui mi sarei strappata i capelli, atteso tutto il giorno in piedi fuori da un hotel, fatto file chilometriche per un autografo e, diciamocelo, un paio di volte ho pure pensato al tatuaggio!

Perciò capirete bene che, avendo saltato allora quella fase, ora, alla mia veneranda età, il tutto si complica un po’.

Ma si sa, quando la congiunzione astrale si fa buona dopo vent’anni d’attesa, non è che ne puoi aspettare altri venti. Devi cogliere al volo l’occasione.

E così mi reco allo spettacolo (strepitoso davvero, divertente, ironico e molto… vero): tacco dodici, mini abito e incredibile gruppo di supporto. Dopo gli applausi seguo come un’automa la mascherina. Sarà stato lo sguardo vitreo, la paralisi sulla mia faccia, o l’ “ohmammasanta” che fluorescente campeggiava sulla mia testa, ma decide di accompagnarmi fino all’ingresso dei camerini (puntualizzando che sarebbe fantastico, se mi è possibile, non svenire).

Lì c’è lui e a me non pare vero. Mi ritrovo ad un tratto adolescente, con la saliva a zero e una confidenza con la mia lingua madre pari a quella che ho col cingalese. Complice un treno per cui lui è già in ritardo, l’ansia da prestazione va alle stelle e del dialogo che mentalmente mi stavo ripetendo da circa vent’anni non rimane che quanto segue:

Io: “Ciao

Lui: “Ciao

Io: “Ciao” (ripeto il concetto, sia mai non sia stato colto a pieno la prima volta).

Pausa. E la mia mano si sta squagliando nella sua. Io penso “Ohmiodio” lui forse “Ohcheschifo“.

Io: “Cmplmt“, mi congratulo a mo’ di codice fiscale. Le vocali risultano non pervenute all’appello.

Lui, oltremondo gentile: “Perdonatemi la fretta

Io: “No, va bè“, con l’espressione di quella che “No, va bè mi stai uccidendo dal dolore ma non farti problemi, eh”.

Mi fiondo a baciarlo. Se non sarà foto sarà almeno bacio.

Ma lui mi dribbla e opta per la foto. E chissà mai poi perchè!

E non trovando altri vocaboli nella mia lingua (e nemmeno in cingalese) mi lascio andare ad una sequela di “grazie” che manco fosse un santo guaritore.

Ed è avvinghiata a cozza al mio idolo di sempre, mentre penso “Vojo morì così“, che mi rendo conto che i sogni, piccoli o grandi che siano, ci tengono in piedi, ci permettono di affrontare la vita e di essere quello che siamo. E che non importa come, quando o quanto ci mettiamo a realizzarli. Perchè poi quando succede… cazzo non c’è niente di meglio!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Seven

    Seven

    Trama: Il detective Somerset, subito prima di andare in pensione, segue il suo ultimo caso in coppia con il giovane collega Mills: una serie di omicidi feroci,... Leggere il seguito

    Da  Newmoon35
    MATERNITÀ, PER LEI
  • I 15 nomi piu' famosi scelti dalle celebrità

    nomi piu' famosi scelti dalle celebrità

    Le celebrità sono famose per aver dato tutti i nomi possibili ai loro figli Da Apple a Pilot, ma anche piu' tradizionali come Matilda o Camila. Leggere il seguito

    Da  Raffaelermb
    BAMBINI, CURIOSITÀ, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Dal tramonto all'alba

    tramonto all'alba

    Trama: Seth e Richard sono due fratelli criminali in fuga verso il Messico dopo una sanguinosa rapina. Per arrivarci sani e salvi prendono in ostaggio un... Leggere il seguito

    Da  Newmoon35
    MATERNITÀ, PER LEI
  • Papà Vip

    Visto che è stata inaugurata una nuova rubrica sul sito, volevo approfittarne, mancano pochi giorni alla festa del papà, e scrivere dei papà famosi che... Leggere il seguito

    Da  Infanziadelbambino
    BAMBINI, FAMIGLIA, MATERNITÀ, PER LEI
  • E poi venne il giorno

    Metti che per vent’anni circa tu abbia desiderato, sognato, sperato di conoscere dal vivo una persona, diciamo famosa. Metti che per una fortuita congiunzione... Leggere il seguito

    Da  Robedamamma
    MATERNITÀ
  • Mammadesign alla ricerca del pediatra privato

    Mammadesign alla ricerca pediatra privato

    "Mamma di M. amico di Micro, ciao! Come stai? Mi daresti il nome del tuo pediatra privato? Mi serve uno bravo.""Quello da cui portiamo sempre M. Leggere il seguito

    Da  Mammadesign
    LIFESTYLE, MATERNITÀ, PER LEI