... e se la chiffon cake la facessimo al cioccolato?

Da Lisbeth @minpeppex
Ve la sentireste di dirmi di no? eehhh, non sapreste mai cosa vi state perdendo!!! la solita, inimitabile, paradisiaca sofficità della chiffon cake col sapore lussurioso del cioccolato e un lieve retrogusto di arancia... una tentazione continua, da "una-fetta-tira-l'altra", pericolosamente pericolosa, e proprio per questo da provare!

Dopo aver provato la chiffon cake tradizionale (di cui non ho mai postato ricetta e foto... rimedierò!), quella all'arancia e quella al matcha, continuavo a ripetermi che dovevo cercare una ricetta per farne una al cioccolato. E quasi per una sorta di fenomeno telepatico, ecco che mi capita sotto gli occhi il post di Luisa... a quel punto non avevo più scuse! Alla prima occasione che ho avuto di prepararmi qualcosa da far fuori a colazione, mi sono buttata sulla chocolate chiffon cake, seguendo però le mie dosi e il mio procedimento, che non mi hanno mai tradito.
  • 285 g di farina
  • 300 g di zucchero Zéfiro
  • 1 C di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di lievito
  • 1 c raso di sale
  • 7 uova
  • 195 ml di acqua
  • 120 ml di olio di semi
  • 1/2 c di cremor tartaro
  • 100 g di cioccolato fondente Emilia Zaini
  • 1 C di essenza d'arancia
Il primo step è quello di fondere il cioccolato, a bagnomaria o nel microonde, come meglio siete abituati.

Nella ciotola dell'impastatrice setacciare la farina col lievito e il cucchiaio di cacao amaro, aggiungere lo zucchero, il sale e mescolare bene. Quindi fare una fontanella al centro e versarvi l'acqua, l'olio, i tuorli e l'essenza d'arancia. Io ho usato un'essenza homemade, fatta seguendo dosi e procedimento per fare quella alla vaniglia, ma usando, ovviamente, la scorza di arance non trattate al posto delle bacche di vaniglia... forse un giorno ci scriverò su un post.Avviare la frusta a filo, aumentando gradatamente la velocità, e quando gli ingredienti si saranno amalgamati, aggiungere il cioccolato fuso senza far smettere di mescolare. Lasciar montare l'impasto a velocità sostenuta finché non comincia a fare le bolle.

Nel frattempo, montare a neve gli albumi col cremor tartaro. Devono essere a neve fermissima, e saranno pronti quando vedrete che le fruste dello sbattitore "scriveranno".Incorporare gli albumi al resto dell'impasto in 2-3 volte, mescolando piano dal basso verso l'alto per non farli smontare. Versare l'impasto nello stampo da chiffon cake da 24 cm per queste dosi, che non sarà stato né imburrato né infarinato, e cuocere nel forno già caldo a 160° ventilato per un'oretta circa, forse anche un po' di più, come sempre dipende dal forno. Munirsi di uno spiedo di legno bello lungo per fare la prova stecchino e verificare quando la cottura è ultimata.

Tirare la chocolate chiffon cake fuori dal forno e capovolgerla su di un piatto, lasciandola a raffreddarsi in questa posizione nel suo stampo. Solo quando sarà completamente fredda, staccarla delicatamente dai bordi aiutandosi con una spatola sottile di gomma e sformarla.E' buonissima da mangiare così, anche solo con una spolverata di zucchero a velo, e immagino sia ancora più buona se viene farcita con qualche crema, come nella versione di Luisa

Io l'ho lasciata così perché ripeto, mi serviva per la prima colazione... a proposito! lo sapete che la chiffon cake regge bene sia il congelamento che lo scongelamento? basta farla a fette e chiuderla in un sacchetto per alimenti. Quando vi occorre, tirate fuori le fette che volete, magari aiutandovi con la punta di un coltello per separarle, e le passate 30 secondi al microonde: torneranno come appena sfornate!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • A razzolare nell'erba

    L'estate ti aiuta a capire tante cose... una fra tutte come è bello mangiare fuori, con le mani, mezzi sdraiati su una coperta, con il sole nei capelli e i... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aurore
    CUCINA
  • Angel cake

    Autore: Serena Joudioux | Categoria: Dolci e dessert, Ricette americane, Torte e crostate, Ultimi Post | Tag: ricette americane, ricette con gli albumi,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Cheesecake senza cottura | Re-Cake 2.0

    CHEESE CAKE SENZA COTTURA NO-BAKE BERRY CHEESECAKE- Re-Cake #5 NO-BAKE BERRY CHEESECAKE-©Oggivicucinocosì Buongiorno e bentrovate, per il mese di Giugno... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Oggi Vi Cucino Così
    CUCINA, RICETTE
  • Gelato variegato panna, ciliegie e fragole

    di Monica Giustina http://www.onecakeinamillion.ifood.it/2015/06/gelato-variegato-panna-ciliegie-e-fragole.html Ingredienti -750 ml panna fresca da montare;... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Vintage and Roses

    Crescere è una cosa fantastica, osservare i propri figli diventare grandi è una cosa fantastica, un dono, un privilegio.Appena 10 mesi fa mia figlia veniva al... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Dolcezzeemagia
    CUCINA
  • Cilindretto di Panna cotta alle fragoline e Gelatina in polvere Fabbri

    Oggi vi voglio parlare di una delle mie più grandi soddisfazioni relativa alla mia vita da foodbloger :-), devo dire che è già da un pò che devo farlo, ma gli... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Danita
    CUCINA, RICETTE