![Eau Moheli Eau Moheli](http://m2.paperblog.com/i/185/1852788/eau-moheli-by-diptyque-L-YFMuMO.png)
Moheli è la più piccola isola delle Isole Comore, sulla quale nasce il più soave dei fiori, l’ylang-ylang. Due sillabe ripetute due volte per designare la pepita profumata delle Isole Comore. Emblematico dell’arcipelago a tal punto che due ylang-ylang ornano da trent’anni il suo stemma.
![Eau Moheli Eau Moheli](http://m2.paperblog.com/i/185/1852788/eau-moheli-by-diptyque-L-fbsrw_.png)
Il fiore giallo esotico non poteva non suscitare la curiosità di Diptyque.
La Maison, nota per i suoi effluvi che invitano al viaggio, possiede, oltre ad un reale savoir-faire di creatore di fragranze, il gusto per le essenze che celano un profumo di terre lontane. È con questo stato d’animo che promette incontri e scoperte che la Maison esorta i creatori di profumi a partire all’avventura per disegnare una geografia inedita dei territori profumati, senza temere gli incidenti o le sorprese che sapranno sublimare le materie prime.
Per sublimare l’ylang-ylang, né vaniglia né fiore d’arancio: il naso, Olivier Pescheux, ha scelto note verdi leggermente croccanti, tra la foglia di violetta e di ribes nero. Sono state aggiunte spezie fresche e pepate, come la bacca rosa, e accordi boisé e balsamici che sembrano essere stati scaldati dal sole - patchouli, vetiver, benzoino, fava tonka...
L’ylang-ylang è ormai a tutti gli effetti l’eroe del primo profumo della storia all’altezza della sua reputazione olfattiva.
![Eau Moheli Eau Moheli](http://m2.paperblog.com/i/185/1852788/eau-moheli-by-diptyque-L-Qyfp5K.png)
Avevo ricevuto la cartella stampa di Eau Moheli da qualche giorno...ma ho colto l'occasione di sentirlo personalmente ieri, quando sono passata a salutare Antonio ed Elona, che si occupano del corner Diptyque presso La Rinascente in piazza Duomo a Milano.
E' un profumo insolito, completamente diverso da quello che mi aspettavo. Mi aspettavo un profumo floreale, invece è fresco e con un fondo legnoso. Alla mia prima degustazione, nell'apposito calice, ho avvertito un leggero pizzicore, una strana ma piacevole sensazione di freschezza ai recettori olfattivi. Il profumo è cambiato quando l'ho provato su di me, ho avuto modo di sentirlo reagire e maturare a contatto con la mia pelle. Mi ha lasciato una sensazione di freschezza che è durata davvero a lungo, nonostante i 40 gradi che si percepiscono a Milano in questi giorni.
![Eau Moheli Eau Moheli](http://m2.paperblog.com/i/185/1852788/eau-moheli-by-diptyque-L-_RNgt_.png)
Oltre che in Rinascente a Milano, potete degustare Eau Moheli e le altre referenze Diptyque, presso i Bar à Parfums Olfattorio....
Buona degustazione!
![Nuovi Packaging Nuovi Packaging](http://m2.paperblog.com/i/185/1852788/eau-moheli-by-diptyque-L-Zkwhr8.png)