Scritto da: Nina Catalano 30 luglio 2014 in Salute e benessere Inserisci un commento 3,015 visite

Esiste un detto, che recita così: “del maiale non si butta via niente”.
Sapevate che la stessa cosa vale per l’anguria? L’anguria in estate è una delle frutte maggiormente presenti sulla tavola degli italiani. Amiamo mangiarla per rinfrescarci e dissetarci, e con essa si possono fare mille scenografie che piacciono tanto sia ai grandi che ai bambini.
E’ possibile svuotarle, creare degli ottimi spiedini di frutta, così come tagliarli a cubetti per portare a tavola un tocco di freschezza nei lunghi pomeriggi d’estate. Ma chissà perché, un po’ tutti, amiamo mangiare l’anguria evitando di ingerire i semi.
E’ successo anche a voi, ne siamo sicuri.
Ma spesse volte, per rilassarci e superare delle semplici ma cattive abitudini, bisogna che qualcuno affronti il tema, una volta e per sempre. Ecco spiegato perché mangiare anche i semi dell’anguria, faccia bene. I semi dell’anguria, neri e spesse volte anche abbastanza ingombranti, sono ricchi di sali minerali che aiutano l’organismo.
Ferro e Magnesio sono gli elementi maggiormente presenti nei semi dell’anguria e ingerirli, equivale a restituire al nostro organismo un momento di energia e di sollievo. La vitamina E presente nei semi aiuterà infine tutte quelle persone che hanno problemi di circolazione sanguigna. Quindi, state tranquilli, che mangiarli, fa davvero bene!
____
Se amate leggere di questi contenuti, diventate fan della pagina ufficiale su Facebook: Beezer.it