Magazine

Ecco spiegato perché si butta il riso sugli sposi

Creato il 13 giugno 2013 da Moveup
Ecco spiegato perché si butta il riso sugli sposiLeggi

Il riso sugli sposi, ne vogliamo parlare? E' uno cosa così comune … forse come andare dal parrucchiere, ma mentre sappiamo esattamente perché ci si reca dal parrucchiere, del riso sugli sposi, non se ne sa completamente niente. Una usanza strana dunque … ma è solo nostra?

Ecco da dove ha origine l'usanza di buttare il riso sugli sposi

Si narra che in tempi molto poco recenti, il popolo cinese, soffrì di una carestia terribile, che obbligava molti contadini a passare le giornate in amarezza, senza avere la possibilità di produrre, lavorare la terra e di conseguenza procurare il cibo per i loro familiari e per i mercati.

Un bel giorno, un vecchio saggio, un genio buono, passò per i campi che un tempo venivano sfruttati con astuzia, e li vide desolati, come desolati erano i volti dei contadini. Così per rabbia e per comprensione, il vecchio saggio oramai alla fine dei suoi giorni, decise di buttare su quella terra i suoi denti bianchi.

Questa semina del tutto insolita condusse alla nascita di molti frutti, che sbucciati ricordavano il colore bianco dei denti: era riso!
 

Da quella volta e da questa leggenda che si tramanda di volta in volta, quando c'è una pianta di riso, si pensa alla prosperità e all'abbondanza.

Ancora una curiosità sul lancio del riso su gli sposi:

In  America così come in Inghileterra il lancio del riso sugli sposi è stato vietato perché le colombe o gli uccelli che poi vanno a mangiare il chicco bianco, spesso non lo digeriscono.

Così arriva anche in Europa l'usanza di gettare il riso sugli sposi per augurare abbondanza, esiste anche la variante delle monetine … (forse un po' più dolorosa) e per i più romantici il lancio di petali di rosa con liberazione di colombe bianche.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog