Questa sera ho ricevuto da Daniele una mail in che mi suggeriva questa gustosa ricetta a base di cicerchia. Dopo alcune verifiche ho visto che la ricetta e la foto sono già pubblicate sul sito Alimentipedia, comunque data la particolarità dell’ingrediente principale ho deciso di pubblicarla, segnalandovi la fonte della foto e della ricetta .
La cicerchia, anche se è un legume poco diffuso a me piace molto per il suo gusto molto gradevole che è una via di mezzo tra quelle delle fave e quello dei piselli.
le Tagliatelle alla Moiarola…
Ingredienti per 8 persone
- · 300 g. circa di cicerchia già bollita con odori di carote, cipolla e sedano
- · ½ bicchiere di olio extravergine
- · 1 grossa cipolla
- · 2 spicchi d’aglio nudo
- · 2 patate a tocchetti
- · 15 fette di guanciola di porco stagionato
- · 1 dadolata di pomodoro maturo fresco (2 etti circa di formaggio pecorino)
- · 6 uova di tagliatelle tirate a mano, sale e pepe
Esecuzione per il condimento:
Versare in una padella di ferro l’olio extravergine insieme alla cipolla tagliata e l’aglio finemente, la guanciola a piccoli listelli, le patate a tocchetti a far rosolare il tutto. Aggiungere la cicerchia già bollita, far appassire per ¾ minuti, indi versare il pomodoro a cubetti. Rigirare con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare bene il tutto.
Condire le tagliatelle.