Magazine

Edilizia scolastica: la Regione finanzia i progetti del Comune. Ma oltre l’edilizia, che cos’è “scuola”?

Creato il 14 maggio 2015 da Cremonademocratica @paolozignani
Edilizia scolastica: la Regione finanzia i progetti del Comune. Ma oltre l’edilizia, che cos’è “scuola”?

Edilizia scolastica: finanziati dalla Regione i progetti presentati dal
Comune

E' stata premiata la volontà dell'Amministrazione comunale di dare
assoluta priorità agli interventi riguardanti l'edilizia scolastica per
garantire vivibilità e sicurezza ad alunni, insegnanti ed operatori
della scuola. Sono stati infatti ammessi al finanziamento per l'anno
2015, da parte della Regione, cinque progetti relativi all'edilizia
scolastica presentati dal Comune di Cremona. Un risultato reso possibile
grazie alla capacità degli uffici di avere saputo redigere, nonostante i
tempi ristretti, i progetti definitivi per rispettare i tempi e le
condizioni previste dal bando Regionale.

"Si tratta di un risultato importante - dichiarano la vice sindaco Maura
Ruggeri e l'assessore al Territorio e alla Salute Alessia Manfredini.
Questo ci permette di intervenire, in tempi ragionevolmente brevi, con
opere destinate a sanare situazioni pregresse. D'altro canto, come
ribadito più volte, poiché l'edilizia scolastica è una priorità
dell'Amministrazione, stiamo provvedendo ad una puntuale programmazione
degli interventi, che si accompagna alla ricerca di finanziamenti,
dentro un piano più generale sul monitoraggio della vulnerabilità
sismica e della messa in sicurezza delle soffittature, già trattato in
Giunta".

Sono stati infatti finanziati per il 2015 il progetto relativo ai lavori
di restauro e risanamento conservativo della palestra della scuola
primaria Stradivari (costo previsto 290mila euro) e il progetto di
rimozione e rifacimento completo dei pavimenti della scuola secondaria
di primo grado "Virgilio" di via Trebbia (costo complessivo 338mila
euro). Nel primo caso è stato concesso il contributo richiesto di
232mila euro, nel secondo caso di 270.480,00 euro. I progetti presentati
e ammessi al contributo sono già cantierabili, pertanto, non appena i
finanziamenti arriveranno, potranno iniziare i lavori.

Seguiranno per le annualità 2016 e 2017 gli interventi che hanno
ottenuto il contributo regionale e che riguardano il rifacimento
completo dei pavimenti della scuola secondaria di primo grado Vida
(costo complessivo euro 441.900 e contributo concesso euro 353.520) e
gli interventi di completamento della messa in sicurezza delle scuole
primarie Trento Trieste e Stradivari per un costo rispettivamente di
euro 166mila (contributo concesso euro 132.800) e euro 152mila costo
complessivo per gli interventi alla Stradivari per un contributo
concesso di euro 121.600).

Cremona, 14 maggio 2015


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :