Magazine Attualità

Édouard Husson a Prima l’Italia

Creato il 14 gennaio 2014 da Retrò Online Magazine @retr_online

In questo evento che raccoglie associazioni ed enti per dibattere circa il futuro del nostro paese e sulle prospettive che attendono i giovani.  Abbiamo Édouard Husson , rettore della ESCP EUROPE, una delle più importanti business school internazionali.

We are here at Torino, at “Prima l’Italia”, great event for talking about the future of Italy and we are with Édouard Husson, the major director of the ESCP EUROPE, one of the most important business school in Europe.

Il dibattito di oggi è l’importanza dell’importanza dell’integrazione europea. Che contributo può dare l’istruzione per renderla più facile?

The debate of today is the importance of integration of Europe. What do you think the instruction system may do for making it easier? 

Prima di tutto vorrei iniziare con una precisazione. Noi abbiamo un campus a Torino e questo è uno dei motivi  per cui sono qui oggi. Sono felice di poter  dare un contributo in questo dibattito. L’educazione di alto livello è uno delle sfide più importanti per l’Europa.Più di dieci anni fa,nell’ anno 2000, i paesi dell’Unione Europea aderirono al programma di Lisbona, che prevedeva grandi finanziamenti e riforme per l’istruzione. Oggi questo programma deve ancora essere completato. Non è solo un solo una questione di investimenti pubblici, ma anche di attrarre investimenti stranieri , di creare nuove università che si sviluppino anche con l’insegnamento online.

First I want to bring one precision: we have a campus in Torino and this is important for our business school and this is one of  the reasons why I am here.  I am very happy to can take part of this debate you’re having today. I think you’re right: high education is one of the most important challenges for Europe: more than ten years ago in the 2000 in Lisbon  the countries of the European Union agreed about a program called “the Lisbon program” agreed about investing money in the knowledge economy. Until now this has not been fulfilled totally. One of the important challenges of Europe is that you and students of your generation and young graduate put under pressure the institution and governments to tell them: the future of Europe is about investing enough in higher education. It is not just  a question about public investments but also attracting foreign investing and developing a online teaching.

Quanto tempo impiegherà l’insegnamento online a divenire effettivamente di massa e a coinvolgere tanti studenti?

Online teaching may be the future: how  much time will take before the online teaching will take off ?

Questo è un punto molto interessante. Molte università europee hanno scoperto l’insegnamento online quando alcune grandi università americane hanno lanciato programmi di massa per l’apprendimento telematico. Il punto è che questa tendenza sono cominciate 15 anni non solo negli stati uniti ma anche nell’ America Latina e nel resto del mondo. Dobbiamo fare molti sforzi  in questa direzione. Non è solo un fatto di volontà politica, deve essere richiesto dalla società. Penso che una delle cose più interessanti dell’evento di oggi è che la vecchia generazione sta chiedendo a quella più giovane: Cosa possiamo fare per voi e con voi? È essenziale.

About the online teaching what is  interesting is that most European countries and  academic systems   in Europe discovered it because some major American universities lunched  and moved to massive open  online programs. The question is that it has been going on for the last 15 years not only in the United States but in Latin America and in other part of the world. We really have to put a lot effort in this direction. I think is a question not only of political will of governments but it has to be requested from our society. I think one of the more interesting today in this event is that you have the old generation asking the younger generation: what can we do for you? What can we do with you? It’s essential.

Il lavoro sta cambiando molto e nel futuro sarà molto diverso. C’è qualcosa che può suggerire ai giovani che abbia a che fare con lo sviluppo di conoscenze o attitudini?

In the future to work will be more different from the past. There is something that you may suggest to young people, something   that concern the skills or the mind sight?    

Penso che l’aspetto più essenziale di un percorso accademico oggigiorno sia incrociare le esperienze. Questo è quello che facciamo alla ESCP EUROPE. Diamo agli studenti europei e internazionali l’opportunità di confrontare i punti di vista e di incontrare studenti con differenti origini e lo scambio tra generazioni sarà molto importante. Come nell’evento di oggi la generazione più vecchia sta chiedendo a quella più giovane di entrare nella discussione. Lo scambio di esperienze, di background accademici  e Il confronto generazionale sono la chiave per un giusto processo di apprendimento.

 I think the most essential aspect of an academic training today is to cross the experiences. This is what we are doing at the ESCP EUROPE. We give to European students and international students the opportunity to confront the views and to meet students from different origins   and the crossing of generation will be also very important. Like today in the event you’re organizing it’s one  generation , the old generation asking to a younger generation just integrating the younger generation into the discussion . Crossing the experiences, crossing the academic background and generations  is the key of a right academic training.

Si parla spesso di stati uniti d’Europa. Lei pensa che la popolazione in Europa sia pronta ad accettare questa idea di mischiarsi in una nuova identità sovrannazionale oppure sia ancora molto legata a quella che è l’esperienza dello stato-nazione?

A lot of people talk about federation of Europe. People are ready to join this new creature or is something to difficult for people that fell very good with their own nationality?

Stiamo vivendo un paradosso: un secolo fa  la gente avrebbe potuto prendere parte facilmente al progetto di un’Europa federale poichè non vi erano legislazioni nazionali e non c’erano sistemi di welfare nazionali. Invece di fare questo gli europei si sono lanciati in una guerra . Oggi gli europei vorrebbero unire le forze ma devono fare i conti con sistemi nazionali complicati e ogni sistema è diverso dall’altro. Penso che  la chiave per il futuro sia combinare le due intenzioni, il voler  lavorare assieme e la semplificazione dei processi.Inoltre l’educazione può essere un esempio perché ci permette di concordare su obbietivi molto semplici e di realizzarli.

I think we are living into a paradox . One century  ago people could have united Europe very easily because the was almost no state legislations in each country almost  no welfare state and no complication about it but Europeans did not want  to and instead of that they lunched themselves into European war.  Today the Europeans would like to unite the forces but they have to confront with very complicated system in each country and very different system from one country to the other . I think the key for the  future is combining both the intention “ we all want to work together “ and also the simplification of processes. I think this will be the key for success for the European project and education could be one good example because there we can agree on very simple goals and implement them.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :