Magazine Politica

Eiropa, mūs nesapratīs

Creato il 25 ottobre 2010 da Bartleboom
Eiropa, mūs nesapratīsL'Europa non ci capisce.
I lèttoni lo dicono spesso, molte volte con ragione, altre volte meno.
Intanto una precisazione, quello che vedete nella foto accanto, non vi inganni l'aspetto, è un politologo (da noi in genere portano meno anelli). Si chiama Maris Zanders.
In un suo recente articolo su Diena afferma l'utilità per il prossimo governo che Dombrovskis, vincitore delle recenti elezioni, formerà ai primi di novembre, di avere nella coalizione il partito di Visu Latvijai, i radicali nazionalisti lèttoni.
Zanders sostiene che in fondo in occidente ci sono stati molti casi di forze di governo con spiccati accenti nazionalisti, xenofobi e fondamentalisti. Cita come esempio anche la volta in cui Calderoli, attuale ministro del governo italiano, portò a spasso dei maiali sul luogo dove sarebbe dovuta sorgere una moschea (e quanti altri episodi gli avremmo potuto suggerire noi..). Ma non è che si possa giustificare la presenza di una forza radicale e fortemente orientata su posizioni di rivalsa e emarginazione nei confronti della minoranza russofona, sulla base della considerazione che da altre parti nell'europa occidentale e illuminata si fa di peggio. In Europa e soprattutto in Russia sono già pronti ad azzannare una Lettonia con un governo in cui siano presenti forze nazionaliste con posizioni estremistiche.
Fatto è che Dombrovskis parrebbe orientato a fare a meno di Visu Latvijai nel suo futuro governo, cosa che a mio parere è giusta, anche se potrà contare su una maggioranza parlamentare meno estesa nei numeri.
Non essendo riuscito a allargare la coalizione al partito filorusso di SC, in vista di quel processo di pacificazione nazionale che era negli obiettivi di Vienotiba all'indomani della vittoria elettorale, accogliere una forza radicale e nazionalista come Visu Latvijai nella maggioranza rischierebbe di spostare l'attenzione dell'opinione pubblica internazionale sulle posizioni estremistiche di VL e all'interno di scavare un solco troppo profondo con la minoranza russofona del paese.
E allora si che l'Europa non li capirebbe.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog