Magazine Politica
L'esito del voto del 17 giugno, le sue conseguenze e gli scenari che si aprono ora in base ai risultati che hanno decretato la vittoria di Nea Demokratia, l'affermazione di Syriza e il ridimensionamento forse definitivo del Pasok (socialisti). Il nuovo quadro politico segna la fine di un epoca della recente storia greca e una svolta politica di grande portata. Resta da vedere quali saranno ora gli sviluppi in una situazione di pesantissima crisi economica e di tensioni sociali sempre pronte ad esplodere.. Intanto il nuovo governo - probabilmente una coalizione tra Nea Dimokratia, Pasok e Dimar (Sinistra democratica) - dovrà affrontare subito il nodo dei rapporti con l'Europa e con la Germania, a partire dal "memorandum" sottoscritto con la troika Ue-Bce-Fmi, che tutte le forze che sosterranno il nuovo esecutivo hanno promesso in campagna elettorale di voler rispettare, rinegoziandolo però nei modi e nei tempi.Lo Speciale propone le opinioni e le analisi di Emma Bonino, sostenitrice della prospettiva federalista europea per uscire dalla crisi, del corrispondente dall'Italia della tv nazionale greca, Dimitri Deliolanes (autore del fortunato volume "Come la Grecia" uscito nel 2010), e dell'editorialista del Corriere della Sera, Antonio Ferrari. Da Atene, collegamenti con Elisabetta Casalotti, giornalista di Eleftherotypia e collaboratrice di Rai News, sugli ultimi sviluppi della formazione del governo, e con Gabriele Carracoy, collaboratore di Radioradicale.It.
Lo Speciale, andato in onda in diretta oggi alle 15, è riascoltabile direttamente qui oppure sul sito di Radio Radicale
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Tax Freedom Day, sino ad oggi abbiamo lavorato per lo Stato
Del “Tax Day”, martedì scorso, la grande informazione e le istituzioni tutte si erano preoccupate di avvertire per tempo i contribuenti italiani. Leggere il seguito
Da Capiredavverolacrisi
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Il Gesuitico Renato Ruggiero e l'OMC
Renato Ruggiero (Napoli, 9 aprile 1930 – Milano, 4 agosto 2013) è stato un diplomatico e politico italiano, che, dopo aver raggiunto i massimi gradi della... Leggere il seguito
Da Nwotruthresearch
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Sondaggio IPSOS 21 giugno 2015: CSX 35,9% (+0,3%), CDX 35,6%, M5S 27,5%
Sondaggio IPSOS 21 giugno 2015 Nuovo sondaggio IPSOS per Il Corriere della Sera. In allegato, oltre al consueto archivio storico, anche la grafica originale co... Leggere il seguito
Da Andl
POLITICA, SOCIETÀ -
Il Fondo Monetario Internazionale del Vaticano
Il Fondo Monetario Interazionale, uno dei bracci della Troika gesuitica, non è altro che l'ennesimo centro operativo Cattolico Romano. Leggere il seguito
Da Nwotruthresearch
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
RNN 75: Il mancato arresto di Al-Bashir in Sudafrica
English version | Versione web#75 | 16/06/2015"La vita del Dirittoper il Diritto alla vita"ISCRIVITI/DONAIn questo numero:Perché il mancato arresto di... Leggere il seguito
Da Albamontori
MONDO LGBTQ, SOCIETÀ -
L’Europa finisce a Ventimiglia
Emilio Fabio TorselloBauman nel maggio del 2009 sul Corriere della Sera scriveva: “I confini sono tracciati per creare differenze, per distinguere un luogo dal... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ