Magazine Informatica

Eliminare rootkit e altro malware avanzato

Creato il 17 agosto 2012 da Antonio_cantaro
HOME arrow Computer arrow Windows Utilitр e Sicurezza PC arrow Eliminare rootkit e altro malware avanzato

Eliminare rootkit e altro malware avanzato PDF Stampa E-mail

venerdь 17 agosto 2012

Eliminare rootkit e altro malware avanzato

Windows Defender Offline protegge il PC effettuando la scansione per rimuovere rootkit e altro malware avanzato che non sempre vengono individuati o rimossi dai programmi anti-malware. Esso viene lanciato all'avvio del computer ed agisce contro malware e virus prima che Windows venga caricato e, quindi, prima che l'infezione possa produrre effetti ...

Windows Defender Offline funziona su Windows XP, Windows Vista e Windows 7. Ovviamente va scaricato e installato da un computer pulito che non abbia infezioni. Vedremo altre applicazione, pure gratuite, disponibili per la sicurezza: Microsoft Security Essentials e Windows Defender.



Aiutaci a diffondere la notizia, condividi con i bottoni sotto:



Installare Windows Defender Offline

Per prima cosa bisogna scaricare l'applicazione, disponibile sia a 32 bit che a 64 bit. Per farlo basta andare nella parte bassa della pagina sotto linkata che, peraltro fornisce diversi chiarimenti sull'applicazione:

Che cos'è Windows Defender Offline

Adesso avrete un file di meno di 1 MB di peso. BAsta fare doppio click su di esso e si avvierà il processo d'installazione.  Serve una pendrive (verrà formattata e quindi si perderà l'eventuale contenuto) o un CD o DVD. Consiglio l'installazione su pendrive in quanto il CD o DVD non è aggiornabile e quindi non utilizzabile nel futuro. Questo genere di applicazioni per ben funzionare deve essere sempre aggiornata. Per l'installazione vi rimando alla videguida seguente:

Installazione - Windows Defender Offline 
Eliminare rootkit e altro malware avanzato
  Video guida
 


Windows Defender Offline per eliminare rootkit e altro malware avanzato

Se il computer è datato e non permette l'avvio da pendrive, allora sarà indispensabile l'installazione su CD o DVD. In questo caso è necessario che nel computer sia, preventivamente, installato Image Mastering API versione 2.0 (IMAPIv2.0), altrimenti la procedura va in errore. Ecco la pagina da cui scaricarlo:

Download  Image Mastering API versione 2.0 (IMAPIv2.0)

Poco prima di metà pagina trovate i link per scaricare le versioni (32 e 64 bit) relative a Windows XP e prima ancora i link per le versioni relative a Windows Server 2003.


Utilizzare Windows Defender Offline

Inserite la pendrive o il CD o il DVD in cui avete installato Windows Defender Offline  e riavviate il Computer. Se invece del Defender dovesse avviarsi Windows installato, allora dovete settare il boot del bios per dare la precedenza all'avvio dei dispositivi ottici o USB. Per avere chiarimenti su come procedere, vi rimando alla pagina:

Il CD di Ubuntu non viene caricato - Bios

Anche se la pagina tratta del CD di Ubuntu, la procedura è identica e mostra come settare il Bios per fare avviare il computer da CD-DVD o da pendrive.

Dopo avere avviato Windows Defender Offline, l'utilizzazione è semplice ed intuitiva. Per vedere le varie fasi, dell'utilizzazione, vi rimando alla videguida seguente:

Utilizzazione - Windows Defender Offline 
Eliminare rootkit e altro malware avanzato
  Video guida

Si rammenta che  Windows Defender Offline viene avviato autonomamente e quindi il sistema operativo installato resta inattivo. Questo significa che qualsiasi malware sarà inattivo e quindi facilmente rimovibile. Quindi la scansione andrebbe fatta se il computer mostra qualcosa di strano nel comportamento o se l'antivirus normale ha segnalato qualcosa che non riesce ad eliminare. Anche se Windows non s'avvia più, si può tentare una scansione con Defender Offline. Sappiate che i  rootkit ed alcuni tipi di malware avanzato, rendono inefficaci i normali antivirus con sistema operativo in uso, anche se in modalità provvisoria.


Ulteriori strumenti free per la sicurezza


Microsoft Security Essentials

Microsoft Security Essentials - Abbastanza recente la nascita di questo dignitoso antivirus, gratuito per uso personale e per piccole aziende con meno di 10 dipendenti. Fornisce protezione in tempo contro virus, spyware e altri software dannosi. Ecco la pagina per il download. Fate click sul bottone   Download   e poi, basta andare alla riga della lingua italiana e selezionare la versione di Windows in uso. Viene dichiarato che per poterlo installare è necessario che sul PC  sia presente una versione autentica di Windows.

 

Windows Defender

Windows Defender - Da non confondere con Windows Defender Offline (prima trattato), rappresenta la prima linea di difesa contro spyware e altro software indesiderato. In Windows 7 è già di serie ed è ancora più facile da usare grazie a un sistema di notifica più semplice, più opzioni di analisi e un minore impatto sulle prestazioni del computer.Windows Defender protegge il computer da pop-up, rallentamenti e altre minacce alla sicurezza del sistema causate da spyware e altre potenziali minacce da software sconosciuti. Ecco la pagina per il 

Download di Windows Defender

 

Windows Defender

Come avere il PC SICURO e GRATIS - Operazioni necessarie per ottenere un computer più sicuro e pulito da minacce e malware  in genere. Indicati i metodi di protezione, ricerca ed eliminazione dei virus e del malware, nonché il software, gratuito, necessario (come scaricarlo e come utilizzarlo). Saranno presenti pure numerose video guide per la visualizzazione immediata di ogni operazione (comprese quelle sull’utilizzazione dei programmi). Ecco la pagina:  Come avere il PC SICURO e GRATIS




Supporto ed Aiuto

Per eventuali dubbi potete ricevere risposte nel nostro:

Forum Informatica Majorana, alla discussione: Eliminare rootkit e altro malware avanzato

 

Aiutami a diffondere questa notizia

OK
Notizie -VOTO
Vai in questa pagina di Virgilio Notizie e fai click su  OK  , per dare il tuo voto. I voti servono  per portare la notizia nella Home e quindi farla conoscere meglio. Non costa nulla e non serve registrazione, SOLO UN CLICK - Grazie



Ultimo aggiornamento ( venerdь 17 agosto 2012 )

Pros. >

[Indietro]

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog