Magazine Cucina

Erbe & Spezie: il finocchietto

Da Sabrina Pignataro @DelizieConfiden
Rieccoci all'appuntamento con le curiosità sulle erbe & spezie ....
Oggi parliamo del finocchietto selvatico.
Erbe & Spezie: il finocchietto
Il finocchietto è un'erba spontanea diffusa in tutto il Mediterraneo e molto utilizzatat nelle cucine dell'Italia meridionale, ma anche nella Provenza.
Le preparazioni a base di pesce, dalle zuppe alle semplici grigliate, risultano impreziosite dall'uso moderato di quest'erba.
Erbe & Spezie: il finocchietto
La ricetta: Pesce spada al finocchietto su purea di verdure.
Erbe & Spezie: il finocchietto
Ingredienti:
1 trancio di pesce spada (200 gr circa)
2 carote
1 patata a pasta gialla grande
1 cima di broccolo
1/2 sedano rapa
1 limone
6 cucchiai di olio evo
finocchietto selvatico
timo
prezzemolo
pepe rosa in grani
sale
Erbe & Spezie: il finocchietto
Procedimento:
Eliminare la pelle dal pesce e tagliarlo a piccoli rombi.
Spremere il limore e scioglierci poco sale, aggiungere l'olio, il pepe rosa ed il finocchietto ed emulsionare il tutto.
Coprire il pesce spada con la marinata così ottenuta e lasciar riposare in frigo per almeno 2 ore coperto con pellicola.
Nel frattempo, pelare le carote e tagliarle a rondelle, affettare il sedano rapa, dividere il broccolo in cimette e sbollentare tutte le verdure.
Lessare la patata, pelarla, schiacciarla e condirla con prezzemolo, olio e sale.
Tritare le altre verdure separatamente e condire i broccoli con sale, olio e limone; le carote con olio e timo; il sedano rapa con olio e sale.
Disporre le verdure sul piatto da portata e disporre sopra i pezzi di pesce spada marinati.
Decorare  apiacere con le bacche di pepe rosa.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines