Eric Serafini è nato nel 1962 a Les Mureaux, località nei dintorni di Versailles e residente a Correggio.
L’idea di fare il pittore si manifesta come una folgorazione già da bambino. Poi, però, pur studiando in modo sistematico i segreti della pittura, decide, a vent’anni, a trasferirsi a Torino per frequentare Architettura della carrozzeria.
Gli esordi della sua attività si svolgono in una carrozzeria che gestisce i clienti personali dello stesso Enzo Ferrari.
Dopo nove anni di lavoro, la Bugatti lo chiama per un progetto di rilancio del marchio, anche se sente l’esigenza di cambiare.
Dal punto di vista artistico i suoi interessi si allargano alla figura umana.
La figura chiave su cui si innestano le sue riflessioni adesso, è quella di Edward Steichen.
Il grande fotografo rappresenta, ai suoi occhi, un paradosso: l’immagine classica, scacciata dai santuari dell’arte contemporanea, è stata da lui messa al servizio di una funzione divulgativa, in qualità di direttore di Vogue e di Vanity Fair.
A metà degli anni novanta decide di dedicarsi completamente alla pittura.
L’estetica di Serafini, in un certo senso, può essere definita Vintage Pop.
Infatti, come un pittore Pop si appropria delle immagini di dominio pubblico e le ripropone sulla tela, o sulla tavola; alle stesse immagini però cerca di far fare un percorso inverso rispetto allo scopo per cui sono nate, cerca cioè di dar loro dignità artistica, dando loro il calore, l’aura tipica delle opere d’arte della tradizione classica.
Magazine Arte
Possono interessarti anche questi articoli :
-
A Bastelli la "Madonna Gratiae" delle pittrice Lorenza Cavalli
Un po’ di sole e qualche goccia di pioggia - perché anche il cielo ha voluto farsi sentire presente - hanno chiuso il mese mariano per eccellenza, in una... Leggere il seguito
Da Ambrogio Ponzi
ARTE, CULTURA -
The paper game – collettiva presso All The Best Art Gallery
Torino - Inaugura giovedì 18 giugno alle ore 18.30 la collettiva d'arte contemporanea "THE PAPER GAMES"- reminiscenze di un tempo che... Leggere il seguito
Da Fasterboy
ARTE, CULTURA -
Irene Allori "Missire" bio, esposizioni e alcune opere
ALLORI IRENE “Missire” "Autoritratto con gatto"Mi chiamo Irene Allori in arte Missire sono nata a Genova il 27 gennaio 1967 Fin da bambina ho dimostrato... Leggere il seguito
Da Orlando Serpietri
ARTE, CULTURA -
Icons – mostra fotografica di Elliott Erwitt
Castelnuovo Magra (La Spezia) - Dal 12 giugno all'11 ottobre 2015 si terrà nei suggestivi spazi della Torre del Castello dei Vescovi di Luni, di Castelnuovo... Leggere il seguito
Da Fasterboy
ARTE, CULTURA -
Prove d’ascolto: scritture divergenti – reading #1. sabato 13 giugno
WSP photography presenta, sabato 13 giugno alle ore 19:30, "Prove d'ascolto" scritture divergenti - reading #1. Primo appuntamento di una collaborazione tra WS... Leggere il seguito
Da Collettivowsp
ARTE, CULTURA, FOTOGRAFIA -
Musei Italiani: i 10 post più popolari del mese di Maggio 2015.
1.- Museo archeologico di Santa Maria dei Raccomandati Il Museo archeologico di Santa Maria dei Raccomandati in L'Aquila è un museo non ancora ufficialmente... Leggere il seguito
Da Hugor
ARTE, CULTURA, MUSEI ED ESPOSIZIONI