![HELP HELP](http://m2.paperblog.com/i/155/1556645/esenzione-dal-pagamento-ticket-per-le-famigli-L-DYiB7E.jpeg)
Anche per l’anno 2013 la Regione Emilia Romagna ha approvato l’esenzione dal pagamento del ticket su visite ed esami specialistici per i residenti in regione che hanno perso il lavoro a partire dal 1° ottobre 2008, o sono in cassa integrazione, in mobilità o con contratto di solidarietà. L’esenzione riguarda anche i famigliari a carico.
E’ inoltre è prevista la distribuzione gratuita dei farmaci di fascia C per le famiglie in situazione di estremo disagio economico-sociale individuate o in carico ai Servizi sociali dei Comuni.
Per informazioni ci si può rivolgere al numero verde gratuito 800 033033 del Servizio sanitario regionale o consultare la Guida ai servizi sul portaleSaluter.
Continuano anche le esenzioni per le popolazioni colpite dal terremoto entrate in vigore dal 1° ottobre 2012.
Le esenzioni riguardano:
- persone residenti nei Comuni danneggiati che hanno avuto l’ordinanza del Sindaco di inagibilità/sgombero del proprio luogo di abitazione, studio professionale o azienda (codice di esenzione T12)
- componenti del nucleo anagrafico e parenti di primo grado di soggetto deceduto a causa degli eventi sismici (codice di esenzione T12)
L’esenzione si applica alle prestazioni specialistiche ambulatoriali presso le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate del Servizio Sanitario Nazionale, all’assistenza termale e all’assistenza farmaceutica relativamente ai farmaci di fascia A nonché ai farmaci di fascia C compresi nei Prontuari Aziendali e in distribuzione diretta (con modalità definite dalle singole Aziende Usl).
L’esenzione ha validità fino al 31 dicembre 2013 o cessa anticipatamente in seguito alla revoca dell’ordinanza del Sindaco. E’ infatti responsabilità di ogni singolo soggetto comunicare all’Azienda Usl l’eventuale ripristino della propria abitazione, studio professionale o azienda, pena sanzioni previste dal Codice Penale, nonché revoca del beneficio e risarcimento del danno.
fonte: sito SALUTER