Magazine Tecnologia

Esportare e importare contatti dalla SIM a Windows Phone

Creato il 18 febbraio 2015 da Wpdaily

Uno dei quesiti che da subito un possessore di Windows Phone si pone è quello relativo alla gestione dei contatti salvati. Oggi infatti, a differenza di qualche anno fa, la tecnologia è avanzata molto, ed ha modificato anche il modo in cui siamo soliti gestire i contatti che usavamo conservare sul nostro vecchio telefono.

Se abitualmente la maggior parte di noi utilizzava la scheda SIM per poter conservare tutti i numeri di cellulare o di telefono fisso di amici, parenti o colleghi di lavoro, ora questo metodo lo possiamo considerare sorpassato e non più in uso.

Per questo motivo infatti, la stessa Microsoft ha pensato di eliminare la possibilità di poter importare i contatti salvati sul telefono sulla propria scheda SIM, in modo da abituare le nuove generazioni di utilizzatori di sistemi operativi mobili di ultima generazione, ad utilizzare metodi e servizi diversi.

Metodi per importare e esportare i contatti

E’ chiaro che molti utenti alla notizia dell‘impossibilità di importare contatti sulla SIM possono storcere il naso, ma di contro, possiamo dire che con le nuove tecnologie di certo non ci manca la possibilità di gestire, importare, esportare e modificare i nostri contatti sul telefono.

Microsoft inoltre, ha lasciato appositamente la possibilità di esportare i contatti dalla SIM, permettendo di fatto a qualsiasi utente proveniente da “vecchi” metodi di gestione dei contatti di aggiornarsi utilizzando i suoi servizi e le nuove tecnologie per lo storage compresi in Windows Phone.

La sincronizzazione cloud

Uno dei metodi più facili ed immediati per gestire e conservare i contatti della propria SIM è quello di collegarsi ad un account Microsoft attraverso Outlook, e quindi salvare sulla propria e-mail non solo i contatti di posta elettronica, ma anche numeri di telefono fisso e cellulari dei nostri amici, colleghi e parenti.

La soluzione cloud (che Microsoft offre gratuitamente), permette quindi la possibilità di sfruttare il salvataggio automatico dei contatti, facendo in modo di conservare questi dati sensibili nel web. Naturalmente si tratta di contatti salvati sul nostro account personale, che quindi non saranno divulgati su internet in nessuna maniera (senza la nostra approvazione). In più, questa tipologia di gestione, ci permette due cose importanti.

  1. Poter conservare senza nessun rischio di perdita di dati i nostri contatti, prevenendo quindi eventuali rotture hardware o software ed evitando backup manuali. Gli stessi contatti potranno poi essere recuperati facilmente per utilizzarli su altri device o dopo un ripristino.
  2. Poter eventualmente esportare i contatti in un file CSV seguendo semplici guide disponibili online. Sarà possibile conservare tutta la lista dei nostri contatti, e salvare e caricare gli stessi in qualsiasi servizio e-mail che desideriamo.

Per utilizzare la soluzione di salvataggio e backup automatici in cloud dobbiamo disporre di collegamento internet, attraverso rete mobile o collegamento WiFi.

Salvare i contatti sulla memoria del telefono

Con Windows Phone possiamo scegliere anche di salvare tutti i nostri contatti sul telefono. Ad esempio, sfruttando l’opzione “esporta contatti da SIM” possiamo importare tutti i contatti sulla memoria interna dei nostri smartphone Lumia, e quindi stipare in locale tutti i dati che troviamo nella SIM.

In questo modo avremo il vantaggio di poter usufruire di una memoria molto più vasta per la loro conservazione (a differenza della SIM), e nello stesso tempo, per chi non desidera tenere i contatti online, sarà possibile in questa maniera conservare i dati a portata di mano senza sincronizzarli con il web.

Certamente, la soluzione del cloud storage è quella preferita da Microsoft, che spinge all’utilizzo di questo servizio non solo per una questione di “usabilità”, ma anche per una futura interconnessione dei servizi con altri device.

Per le grandi aziende infatti, iniziare ad utilizzare un determinato servizio significa far affezionare il cliente, e renderlo più propenso ad acquistare prodotti simili. Sono sicuro che alcuni di voi non saranno d’accordo con queste politiche, ma ormai tutte le aziende spingono proprio verso questa direzione.

L’applicazione per i backup locali

Per i backup dei propri contatti sul telefono, mantenendo in locale gli stessi, segnaliamo anche l’applicazione Contact Backup. L’applicazione è davvero di semplice utilizzo. Esporta solo nome e numeri, ma permette di salvare un file CSV in locale, e spedirlo via e-mail, di seguito vi lasciamo il link.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :