![Estrazione e lavorazione del marmo Estrazione e lavorazione del marmo](http://m2.paperblog.com/i/62/623710/estrazione-e-lavorazione-del-marmo-L-BAJFWk.jpeg)
All'arrivo in laboratorio i blocchi vengono accatastati per tipolologie in attesa di essere tagliati in svariati spessori da 06 mm fino a 10 cm (lastre) oppure a massello con misure più grandi o molto grandi, il tutto relativo alle diverse ordinazioni.
Tralasciando per ora il settore artistico mosaici etc..generalmente il prodotto più piccolo nei laboratori di marmo come dimensioni e spessore sono le pavimentazioni, anche se in alcuni casi possono essere di misure considerevoli e il prodotto con le misure maggiori si raggiunge le colonne in marmo di grandi dimensioni.
![Estrazione e lavorazione del marmo Estrazione e lavorazione del marmo](http://m2.paperblog.com/i/62/623710/estrazione-e-lavorazione-del-marmo-L-fbRKBY.jpeg)
Il marmo oltre alla lucidatura e levigatura e il marmo spazzolato, si presta ad altri tipi di lavorazioni più rustiche e/o grezze, le principali sono la lavorazione a bocciarda, fiammatura, sabbiatura, spuntatura, zigrinatura ed altre che trovano generalmente su lavorati collocati all'esterno.