La Commissione europea ha dato il via libera alla nuova regolamentazione riguardante l’etichettatura degli oli d’oliva.
Sarà garantita una maggiore trasparenza delle informazioni presenti in etichetta grazie all’utilizzo di caratteri di dimensioni adeguate e inserite tutte nello stesso campo visivo.
![Etichette olio d’oliva – Nuova regolamentazione comun_europea](http://m2.paperblog.com/i/181/1819950/etichette-olio-doliva-nuova-regolamentazione-L-PZIXlP.jpeg)
“Un’altra importante novità riguarda le bottiglie destinate alla ristorazione per le quali è previsto l’uso obbligatorio di sistemi di chiusura che ne impediscono il riempimento dopo l’esaurimento del contenuto e pertanto, una volta aperte, le confezioni non saranno più riutilizzabili, prevenendo eventuali operazioni fraudolente” (Fonte: MIPAAF).
La Coldiretti ha commentato positivamente l’annuncio della Commissione europea dopo che l’Organizzazione mondiale per il commercio non ha opposto alcuna critica alla proposta che prevede una nuova etichetta d’origine per l’olio d’oliva e regole più severe per il prodotto offerto al consumatore nei ristoranti dal 1° gennaio 2014.
Per quanto riguarda invece i prodotti, legalmente fabbricati ed etichettati che sono stati immessi nel circuito prima di questa data, potranno essere commercializzati fino all’esaurimento delle scorte.