Magazine Giardinaggio

Euforbia

Creato il 14 gennaio 2015 da Giardinaggio @Giardinaggionet

Euforbia

L'euforbia è un genere di piante che comprende numerosissime dicotiledoni che appartengono alla famiglia Euphotbiaceae, sia a carattere erbaceo sia legnoso. Al genere euforbia appartengono alberi, arbusti, rampicanti e piante erbacee, oltre a un buon numero di piante grasse. Le infiorescenze delle euforbie sono molto particolari in quanto sono formate da un fiore femminile circondato da un gruppo di fiori maschili. Le euforbie contengono un lattice velenoso, mentre alcune sono dotate di spine. Alcune euforbie sono in grado di fornire principi attivi con caratteristiche antiemetiche e catartiche. L'euforbia è generalmente diffusa nelle aree tropicali in Africa e America, ma anche in molte zone con clima temperato. Alcune specie di euforbia si sono sviluppate nel bacino del Mediterraneo, le specie succulente hanno origine in Africa.

Euforbia
L'euforbia arborea è una pianta che appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae, presente nelle aree del bacino del Mediterraneo. La pianta ha una larga diffusione negli ambienti litoranei con caratteristiche aride, ma calcarei, fino ad una quota di 700 metri. La pianta ha caratteristiche di cespuglio che in inverno e in primavera assume la forma di un cuscino sferico con una colorazione verde scuro. In estate invece ha la forma di un arbusto privo di foglie e particolarmente scheletrico. I rami sono in grado, se spezzati, di produrre un lattiche irritante per i tessuti cutanei. Le foglie all'inizio dell'estate diventano rosse e cadono al suolo. I fiori mostrano una colorazione gialla e fioriscono tra aprile e giugno. I frutti contengono dei semi appiattiti di colore grigio che vengono espulsi quando giunti a maturazione.

Euforbia
L'Euforbia milii, o Euforbia spina di Cristo, è una pianta succulenta che risulta essere adatta per la coltivazione in appartamento. Nonostante sia una pianta grassa predilige climi che non siano troppo siccitosi e caldi. La pianta resiste bene al caldo estivo se asciutto, anche se per avere uno sviluppo adeguato dovrebbe essere irrigata con regolarità. Il terreno di coltivazione dovrebbe avere un adeguato drenaggio, essere soffice e con poca coesione, ma in grado di trattenere l'umidità. Il terreno ideale dovrebbe contenere del terriccio universale, della perlite o della pietra pomice che riescano a consentire la corretta circolazione dell'aria e una buona quantità di pezzetti di corteccia per mantenere l'umidità. Il concime ideale dovrebbe essere a lento rilascio, ma con pochissimo azoto.

Euforbia
Le piante di euforbia hanno necessità di essere annaffiate con regolarità, soprattutto in presenza di clima caldo e asciutto. L'euforbia teme il terreno troppo asciutto, quindi sarebbe necessario annaffiare non appena il terreno risulti secco, in caso contrario la pianta inizierebbe a perdere le foglie e a produrre un numero minore di fiori. L'euforbia dovrebbe essere posizionata in una zona luminosa, ma evitando di lasciarla in piena luce nelle ore con la temperatura più elevata. Il freddo intenso potrebbe provocare la caduta del fogliame e un blocco della fioritura, o in caso di gelate si potrebbe assistere a marciume dei rami che provocherebbe la morte della pianta. La temperatura invernale minima alla quale possono resistere adeguatamente le piante non dovrebbe scendere sotto i 4 gradi.

Euforbia

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    come fare l’oleolito iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Il giardino abbandonato

    giardino abbandonato

    Il mio vicino, persona dotta e grande letterato, conoscendo la passione che nutro per le piante, mi ha prestato un vecchio libro nel quale ha trovato due... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE