Magazine Giardinaggio

Euphorbia trigona

Creato il 09 febbraio 2015 da Giardinaggio @Giardinaggionet

Euphorbia trigona

L'Euphorbia trigona è una pianta con caratteristiche succulenti che appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae. L'Euphorbia mostra una diversità di specie che comprende degli arbusti, degli alberi, dei rampicanti e delle erbacee. L'Euphoriba trigona è una pianta particolarmente resistente infatti viene coltivata da persone con poca esperienza, nonostante le sue caratteristiche dovrebbe essere comunque necessario apprendere le tecniche per farla sviluppare e crescere in modo sano. A seconda della coltivazione la pianta potrebbe crescere con caratteristiche di cespuglio oppure ad albero. In caso di sviluppo arboreo la pianta presenta moltissime ramificazioni che se lasciate crescere senza un controllo potrebbero portare la pianta a ferirsi, quindi si dovrebbe in questo caso fare molta attenzione, per evitare insorgano problemi.

Euphorbia trigona
L'Euphorbia trigona ha dei fusti con un portamento eretto e una forma della base a triangolo o a quadrato. Le spine risultano essere appuntite, si dovrebbe fare attenzione a maneggiarla e ad evitare che le spine feriscano la pianta. La colorazione del fusto è verde scuro, ma potrebbero essere presenti delle macchie sia bianche sia rosa. Le foglie, di colore verde o rosa, si sviluppano nella parte apicale dei fusti. È possibile osservare, in estate, la maturazione di piccoli fiori che si sviluppano tra le spine. L'Euphorbia potrebbe essere posizionata all'aperto nel periodo tra marzo e ottobre, in una zona che sia luminosa, ma con una leggera ombreggiatura, in modo che non si rovinino le foglie, soprattutto nei mesi più caldi. Da ricordarsi che la pianta soffre il freddo e che la temperatura non dovrebbe scendere sotto gli 8 gradi.

Euphorbia trigona
L'Euphorbia trigona necessita di abbondanti annaffiature nel periodo in cui vegeta, anche se, come per molte piante, si dovrebbe tenere presente che il terreno dovrebbe essere asciutto prima di una nuova irrigazione. Nel periodo di riposo vegetativo, la pianta dovrebbe essere innaffiata con una minore frequenza, dal momento che richiede meno attenzioni. In caso la pianta perda le foglie, non ci si dovrebbe preoccupare, le cause potrebbero essere una prolungata esposizione al sole, o un periodo troppo lungo di siccità. Nel primo caso sarebbe opportuno spostarla all'ombra, nel secondo si dovrebbe procedere con l'irrigazione. Il terriccio dove coltivare l'Euphorbia dovrebbe essere sciolto e con una buona percentuale di humus. Il drenaggio è importante per evitare che insorgano ristagni idrici.

Euphorbia trigona
Per un corretto sviluppo dell'Euphorbia trigona ed evitare che insorgano marciumi radicali, sarebbe opportuno provvedere a mescolare al terriccio anche delle parti di sabbia fine o di pietra pomice. In questo modo l'acqua in eccesso potrà essere eliminata facilmente dal vaso. La pianta non necessita di potature, avendo una struttura che non le consente. Importante potrebbe essere spolverare le foglie, in modo che risultino pulite e garantiscano una buona salute alla pianta che in questo modo riceve meglio i raggi solari. L'Euphorbia trigona è abbastanza resistente, risente poco di malattie, anche se potrebbe essere soggetta all'attacco da parte di afidi e cocciniglie farinose. In questo caso gli insetti andrebbero eliminati manualmente, strofinando un cotton fioc delicatamente sulle parti infestate.

Euphorbia trigona

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    come fare l’oleolito iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Il giardino abbandonato

    giardino abbandonato

    Il mio vicino, persona dotta e grande letterato, conoscendo la passione che nutro per le piante, mi ha prestato un vecchio libro nel quale ha trovato due... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE

Dossier Paperblog

Magazine