Amaro epilogo del nostro europeo di calcio. Viste come sono andate a finire le cose bisogna essere onesti ed ammettere che tutti avrebbero fatto carte false per un secondo posto. Certo, arrivare a giocarsi la finale e non riuscire a costruire niente di importante, essere abbattuti dal fuoco spagnolo senza sparare neppure un misero colpo….Forse non è stata neppure mancanza di quel cuore di cui si parla spesso. Forse è stata mancanza di gambe e fiato. Appena fischiato l’inizio dell’incontro abbiamo subìto ritmo, gioco e qualità. Non c’è stata mai partita, troppo evidente la differenza fisica. Uscivamo da due impegni importanti, il primo contro l’Inghilterra ed il secondo, dopo i supplementari e rigori, contro la Germania. Forse è mancato il tempo per il recupero. Ieri Prandelli ha sbagliato qualcosa? Non so, può darsi. Ma comunque quest’oggi dedichiamo un minuto di raccoglimento per i 60 milioni di allenatori italiani che oggi sbandiereranno la loro saggezza al grido di “io l’avevo detto”
Magazine Società
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La famiglia è un nostro “made in Italy”. Roma, 20 giugno 2015 – Tutti a Piazza S...
di Eleonora MostiC’era una volta mamma e papà, che si sentivano ritratti nel modello famiglia “mulino bianco” e assicurati da uno Stato che, pur tra una “caduta... Leggere il seguito
Da Libera E Forte
CULTURA, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
Musica, Parola, Pasta e NarcoGuerra Messicana
Un estratto dal libro NarcoGuerra. Cronache dal Messico dei Cartelli della Droga (Odoya, 2015) di Fabrizio Lorusso – Pubblicato sulla web-zine letteraria Nazion... Leggere il seguito
Da Vfabris
SOCIETÀ -
I web-pippaioli "non diventano ciechi" ma sul medio-lungo termine rischiano ben...
Beh... devo ammettere che il mio "narcisismo" trova una certa qual soddisfazione nel vedere che 1. molte tendenze che anticipai con estrema lucidità fin dal 200... Leggere il seguito
Da Beatotrader
ECONOMIA, SOCIETÀ -
"la lista della spesa": quali suggerimenti e proposte per razionalizzare?
Attraverso quali metodi e stime è possibile (cercare di) promuovere ragionevoli considerazioni attorno al concetto di spesa pubblica? Leggere il seguito
Da Alessandro
SOCIETÀ -
Nessuno appartiene al cammino – Sessantaquattro anni di Convenzione sui profughi
(c) Pino OlivaNessuno appartiene al cammino tranne una tasca riempita di foglie della notte(Hoda Ablan) Da sessantaquattro anni si ricorda la stipula della... Leggere il seguito
Da Met Sambiase
CULTURA, SOCIETÀ, TALENTI -
Una grande Chiesa che passa da Che Guevara e arriva fino a Madre Teresa / 1
Non una virgola fa la differenza tra il testo dell’enciclica Laudato si’ che ieri è stata ufficialmente presentata in Vaticano e quello che qualche giorno fa... Leggere il seguito
Da Malvino
SOCIETÀ