Magazine Cultura

Evasione o elusione?

Creato il 06 settembre 2012 da Atlantidelibri

 Evasione o elusione?

L’elusione è il meccanismo attraverso il quale il contribuente mira a evitare, ricorrendo a opportune scappatoie, il prelievo tributario a suo carico. Il fenomeno consiste nello sfruttamento delle smagliature delle norme tributarie al fine di realizzare un  risparmio d’imposta. Ad esempio, per conseguire un certo risultato economico, un soggetto può adottare in luogo della prevista forma contrattuale tipica una forma contrattuale anomala che raggiunga gli stessi effetti con un minor carico fiscale ( vedere qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Elusione_fiscale ).

Ora, se è illegale non emettere uno scontrino, è invece tutto in regola se si hanno al proprio servizio schiere di consulenti per evitare o limitare al massimo la tassazione. I sistemi per i grandi gruppi non mancano di certo, e le legislazioni degli Stati non sempre sono in grado (o non vogliono) di arginare il fenomeno. Ricordiamo che al cospetto di alcune multinazionali, molti stati contemporanei risultano essere ben poca cosa! Fissare la propria sede in territori ben disposti ad applicare tassazioni minime per le imprese (Irlanda, Lussemburgo) fanno risparmiare milioni di dollari di tasse….. Il meccanismo che abbiamo creato favorisce in tutto e per tutto i gruppi sempre più grossi e potenti, che schiacciano quelli più piccoli, spremono come limoni i consumatori (e ogni tanto devono essere salvati dal fallimento con i soldi dei contribuenti). E mentre i loro dividendi aumentano, tutti noi ci ritroviamo alla fine sempre più poveri. Ci deve essere qualcosa che non funziona al meglio!
http://italy.indymedia.org/n/7201/21-07-12/apple-multinazionale-prima-al-mondo-fatturat



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :