Magazine Informazione regionale

Eventi in frac ed eventi col titolo in dialetto, per chi conta e chi viene contato

Creato il 23 marzo 2013 da Cremonademocratica @paolozignani

Il Comune ha le idee chiare. Ha diviso i cittadini in almeno due caste: quelli che contano e quelli che servono. Per i ricchi borghesi c’è il museo del violino, dove trovi all’ingresso la statua di metallica di un essere umano senza testa e senza mani, come ha notato un’amica. Che vorrà mai dire? Forse la statua indica un essere umano senza libertà né fisica né intellettuale, e senza identità. Il violino è stato creato per persone libere di far musica, danzare, emozionarsi.
Per i giovani e gli immigrati si fa pochetto. Eventi che si consumano, che non lasciano traccia, che non disturbano la sensibilità della borghesia benpensante.
Per i poveri ci sono eventi come questo. Manifestazione allegra, simpatica, ottima, col titolo in dialetto. Ci sarà grande partecipazione?
Sembra che quel che conta è fabbricare eventi in continuazione. Dall’insieme però risulta una città spaccata in categorie. Che forse non vogliono essere divise, perché non conviene né agli uni né agli altri. Ma ahimé il messaggio che si propaga virale è sempre lo stesso: voi non contate, siete sudditi.

SGÜÜRUM LE CADÈENE

Mercoledì, 27 Marzo 2013
Cremona, Piazza Stradivari

PROGRAMMA:
ore 16.00 ritrovo in piazza Stradivari e partenza
ore 16.45 arrivo al Museo della Civiltà Contadina Cascina ‘Il Cambonino Vecchio’
- giochi sull’aia – ‘sgüürum le cadèene’
- lettura di brani dialettali a cura de ‘El Zàch’.
ore 17.30 inaugurazione della mostra ‘Piccole opere di arte sacra’
interverrà Mario Giuseppe Spadari in arte ‘Skida’
ore 18.00 intrattenimento musicale a cura dell’Orchestra Mandolinistica del Cambonino

Al termine gli ‘Amici della Cucina Cremonese’ serviranno a tutti i partecipanti una merenda offerta dalla ‘Casa del Gelato’.

La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutti,
bambini accompagnati, genitori, cittadini

45.284883 9.845913

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :