Tour di Tutta la vita in un abbraccio con Simona Atzori al Gala della Danza
Ecco il programma dettagliato degli appuntamenti: Venerdì 17 maggio ore 18:30
Conferenza stampa e presentazione di «Tutta la vita in un abbraccio» con Luca Amitrano all’interno del Galà per i 10 anni dell’I.D.A. Ospite d’onore: Simona Atzori.
Teatro Alighieri, via Angelo Mariani 2 - Ravenna
Sabato 25 maggio ore 18:30
via Corbetta n.7 - Cantù
La testimonial Simona Atzori
Nata senza gli arti superiori, è riuscita comunque ad avvicinarsi alla pittura e alla danza, ottenendo prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Premio Michelangelo per l’Arte, il premio della critica al concorso per coreografi di Hannover e all’Holland Dance Festival. Ha avuto il grande onore di danzare una coreografia di Paolo Londi, con Marco Pierin, grande étoile della danza classica, oltre che con Roberto Bolle, che l’ha voluta con sé per le serate del Roberto Bolle and Friends.
Luca Amitrano
Ballerino e coreografo per Rai e Mediaset tra l’Italia e New York, ha vissuto un’intensa esperienza presso il Tuscania, Gruppo Speciale dei Carabinieri, periodo nel quale viene a contatto con le questioni relative ai diritti umani in Turchia. Queste sinergie hanno ispirato l’ideazione di Tutta la vita in un abbraccio.
Cristiano Silvi
Appassionato di comics, cinema e arte, e insegnante, lavora a fianco del fumettista Luca Russo, firmando testi per l’Explosiveink Studio (Lanciostory e Skorpio, Eura), sino alla sceneggiatura dei fortunati (in)certe stanze (2007) e Guardami più forte (2008) per la Tunué.
Marco Pugliese
(Trieste, 1983) vive e lavora a Milano. Esordisce nel 2010 collaborando con il periodico Burumballa (Tunué). Nel 2012 disegna Il mio Vajont (sceneggiatura di Paolo Cossi, Lavieri). Fumettista, illustratore, storyboard artist freelance, a tempo perso trascura il suo blog, Il poco utile