Doveva essere il simbolo di questa Esposizione Universale, un simbolo identificato nelle tele del pittore che con le cipolle foggiava guance rotonde e con il sedano chioma e capelli.
E questo stile del pittore era una idea meravigliosa, italiana e "intonata" ad un Expo made in Italy dedicato al cibo.
Dopo tanta sofferenza era stato dato l'ok dal Sindaco per il prestito dai nostri musei civici per l'esposizione dell'Ortolano fino al 31-08-2015.
Ma l'esposizione e tutta la visibilità promessa dove sono visto che, a quanto si apprende, l'opera è attualmente visibile solo da delegazioni e capi di Stato e, forse, sarà accessibile al pubblico dal mese di giugno?
Qual è il ritorno per Cremona allora? Solo luglio e agosto nella migliore ipotesi? Mi sembra un po' poco perché Cremona abbia visibilità.
Ma perché il Sindaco prima di concedere in prestito l'Arcimboldo non ha chiesto garanzie e rassicurazioni che fosse esposto da subito? L'Expo è già cominciato!!!
Cosa gli è stato raccontato da chi ha chiesto il quadro?
Oppure il Sindaco lo sapeva ed ha taciuto il tutto?
Sarebbe stato bello se il book fotografico fatto da Sindaco e Vicesindaco avesse avuto qualche visitatore vicino al nostro Arcimboldo!! E invece? Lo tengono nascosto in una sala riservata solo alle delegazioni in visita. Niente grande pubblico.
Un'altra delusione per i cittadini e per la promozione della nostra città e della sua cultura sbandierata da questa amministrazione che parla, parla, parla......
Marcello Ventura
Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale