“Fabiola”
![“Fabiola” Image](http://m2.paperblog.com/i/144/1441128/fabiola-L-9im2Bw.jpeg)
Fabiola,
fanciulla pompeiana
dal petto e dalle cosce di statua
che la vestaglia,
succinta, non copre.
Siedi sul letto e mi parli,
di tua madre che t’amava,
di tuo padre assassinato dall’amante,
di come ti trovasti sola
e ti vendesti, una notte,
in via Cernaia,
per centomila lire.
Ed io ti ascolto,
come in un sogno crudele
dal quale non voglio fuggire.
La tua voce mi avvolge,
rassegnata e carezzevole,
senza accenti d’odio
per quei balordi
che spezzarono i denti alla tua amica
e ti gettarono nuda nell’acqua,
a Villa Borghese,
in una notte d’inverno.
Fuggisti,
con le mutandine di pizzo rosa,
e la ruvida giacca di un tranviere
coprì la tua vergogna.
Fabiola,
fanciulla pompeiana
dal petto e dalle cosce di statua,
tra poco anch’io
sarò fuggiasco nella notte,
dove abita la Musa insonne
che sola, col suo canto,
potrà coprire la mia vergogna.
Federico Bernardini
Illustrazione: “La Pompeiana” ( Federico Maldarelli), fonte http://nap.wikipedia.org/wiki/Fi%C3%B9ra:Federico_Maldarelli_-_La_Pompeiana.jpg