
Il nuovo glamourama hollywoodiano tutto presente in fila ordinata, tutti che interpretano loro stessi ( in realtà una versione anfetaminizzata di loro stessi, una specie di alter ego caricato a pallettoni), un'apocalisse che arriva improvvisa proprio come se ci si trovasse in 2012 di Roland Emmerich.
Ma rispetto ai film catastrofici del regista tedesco , qui c'è una grande volontà di ridersi addosso.
Facciamola finita entra nel metacinema usando l'arma del metacazzeggio elevato a forma d'arte.
Un canovaccio esile esile su cui disegnare parodie su parodie in cui ognuno dei presenti è protagonista alternandosi agli altri: una cosa alla Kevin Smith, camp fin nel profondo dell'anima, apparentemente stupida ma illuminata da inaspettati bagliori di intelligenza.
Jay Baruchel, canadese come Seth Rogen detesta Los Angeles e tutto il casino che ne anima il sottobosco mentre il suo amico Seth , una volta come lui, ora perfettamente inserito nel tritacarne mediatico hollywoodiano, ne rappresenta l'ideale cartina di tornasole.
Non tutto brilla sotto il sole della valle degli Angeli, l'erba gira vorticosamente e così gli eccessi a cui nessuno pare immune. E quando devono organizzarsi per la sopravvivenza tirano fuori tutto il peggio che è dentro loro stessi: pusillanimi, egoisti, insofferenti alle regole, vanesi e chi più e ha più ne metta.
Facciamola finita è un film rapsodico che vive di momenti fulminanti, vale molto più per i flash accecanti in esso contenuti più che per il suo insieme, a tratti irresistibile ma un po' come tutte le parodie, a volte sfilacciato, altre volte con picchi che rasentano la genialità.

Facciamola finita è quindi la dilatazione di quella idea, il suo ampliamento, perchè da due amici ci ritroviamo sei protagonisti e un attenzione maggiore a quello che avviene fuori dalla megacasa di James Franco con effetti abbastanza artigianali e creaturone in CGI che fanno quasi sorridere per quanto brutte e animate male, ma probabilmente rientra tutto nell'ottica della presa di culo estrema del genere apocalittico.
Gli attori stanno al gioco, soprattutto quelli che vengono impiegati come personaggi usa e getta , inghiottiti subito dall'apocalisse senza quasi proferire verbo ( vedi i vari Paul Rudd, Jason Spiegel,Rihanna e tanti altri) .
Gli altri si esibiscono in una comicità dozzinale ma di indubbio appeal con l'apice raggiunto dalla versione indemoniata di Jonah Hill e dal tentativo degli altri di riportarlo indietro dagli inferi usando le stesse battute usate nel film L'esorcista.
Il team di Strafumati e di Suxbad a braccetto quindi con la comicità di Apatow incontra l'apocalisse in un film che è qualcosa di diverso nell'alveo della commedia hollywoodiana, quasi un curioso contraltare all'inglesissimo La fine del mondo degli amiconi Pegg/Frost and Wright.
Becero ma non stupido : si vede che loro si sono divertiti parecchio a girarlo, immagino che bailamme sia stato questo set, ma almeno stavolta il divertimento tracima anche al di qua dello schermo....
Si ride sguaiatamente e se poi nel paradiso ci sono i Backstreet Boys cha cantano e ballano...
Beh allora il Paradiso può (ancora) attendere....
( VOTO : 7 / 10 )
