Magazine Attualità

Facebook non funziona – Ironia su Twitter

Creato il 28 settembre 2015 da Retrò Online Magazine @retr_online

Facebook non funziona: panico tra gli utenti.

Panico tra gli amanti del più diffuso social network della rete: Facebook sembra avere disservizi nel funzionamento per molti utenti in giro per il mondo.

Avete anche voi difficoltà a connettervi al vostro account? Pare non siate gli unici, tanto che esistono siti che monitorano le funzioni di un sito che aggrega oltre un miliardo di utenti attivi al giorno, e che è entrato ormai nella quotidianità di tutti noi. Qui potete trovare informazioni aggiornate e condividere anche la vostra esperienza del momento: Is Facebook Down conferma che lo scorso 24 settembre ed oggi, il 28, in varie parti del mondo sia impossibile condividere, aggiornare o visitare pagine.

Non solo, potete diventare voi stessi segnalatori del disservizio: che siano motivi di traffico eccessivo o di qualche lavoro sul codice da parte dei laboriosi addetti della potente multinazionale, è indicativo osservare il panico sulla rete ogni volta che qualcosa non va su Facebook. Fortunatamente c’è anche la pagina ufficiale sullo stato della piattaforma, che trovate qui. Su Twitter si inseguono le richieste di informazioni (con l’hashtag #facebookdown), mentre lo stato di “Errore” viene normalmente seguito da una scritta di questo tipo:

Sorry, something went wrong.

We’re working on it and we’ll get it fixed as soon as we can.

E l’inquietudine aumenta se si considera che la stretta normativa del social network ha creato ormai un servizio di polizia segreta che controlla i profili, e che all’occorrenza li disattiva senza curarsi troppo del preavviso: molti utenti che non si prendono la briga di leggere tutti i termini e le condizioni del contratto che, di fatto, firmano all’atto della registrazione, ignorano infatti che sarebbero proibiti nomi e cognomi falsi. Tanto che, in caso di dubbio, Facebook blocca l’account e costringe il povero sventurato di turno a riconoscere da foto selezionate a caso tra i suoi collegamenti il nome ed il cognome dell’amico. In alternativa, l’unica via che si può percorrere per non perdere tutti i propri contenuti (legalmente di “proprietà di Facebook”, non nostra) è quella di caricare un documento di identità, in cui nome e cognome corrispondano a quelli dichiarati.

Ecco spiegato perché di tanto panico. Sembra talmente incredibile dire che “Facebook non funziona”, per intere aree, che la prima cosa che si pensa è che ci sia qualcosa che non va con il proprio account. Ma tranquilli, anche i giganti ogni tanto si inciampano e basterà attendere qualche minuto perché torni a funzionare. Almeno, speriamo anche noi: nel frattempo potreste trovarvi costretti a parlare a qualcuno vis-à-vis o, addirittura e vista l’ora, uscire a bervi una birra con qualche amico.


L’ironia su Twitter perché Facebook non funziona: #Facebookdown diventa virale

Un minuto di silenzio per Google+ che è stato down 7 volte quest’anno, ma non c’era nessuno ad accorgersene. #FacebookDown

L’avete sentita anche voi? Mi sembra che si muova il lampadario. #facebookdown

#facebookdown e improvvisamente ti senti come uno dei pochi sopravvissuti a una pandemia globale

Ritornate su Facebook, e non rompete le palle su twitter

Facebook non funziona – Ironia su Twitter

Voi ridete e scherzate, ma c’è gente che sta smontando i router perché non gli si aggiorna la home di #fb #facebookdown

Stavi caricando un selfie e Facebook ha smesso di funzionare? Stanno tentando di dirti qualcosa… #facebookdown

Facebook stasera è down. Fra 9 mesi si registrerà un picco della natalità. #facebookdown

Dirigetevi ordinatamente verso i social di emergenza. #facebookdown

Come mai stasera c’era un sacco di gente in giro? Sembrava the walking dead #facebookdown?

Ogni volta che è #facebookdown mi chiedo come chi non sta anche su twitter faccia a sapere che non sta succedendo solo a lui #sischerza

Anche #Zuckerberg sa che devo scrivere la tesi. #facebookdown

Dalle condivisione di mia mamma su Facebook noto che è purtroppo tornato a funzionare vero? #facebookdown

Che se da Facebook emigrano tutti qui tiriamo fuori le ruspe dismesse da Salvini #facebookdown

Fra vent’anni: Avrei voluto vivere il 28 settembre 2015, quando c’era #facebookdown tanto io avevo Twitter.

#Facebookdown Per piacere.. se mi vedete per strada non TAGGATEMI con i post it Graaaaazzziiiieeeeee!!

Lo hanno chiamato #facebookdown perché “uscite e andate a farvi una vita” era troppo lungo.

Ho scoperto che delle persone che abitano nella mia stessa casa. Hanno detto di essere i miei genitori. Grazie Facebook #facebookdown

Un utente Facebook ospitato su Twitter ci costa in media 35 retweet al giorno. #facebookdown

Fine del #facebookdown. Calo improvviso del 4384% degli utenti su Twitter.

#facebookdown Marino tiene a precisare che non c’entra

#facebookdown e nemmeno i Marò si sentono tanto bene

si dice facebook diversamente abile, non #facebookdown!

Mi immagino #Zuckerberg che ogni tanto stacca la spina e ridacchia. #facebookdown

Che abbiate bisogno di uno psicologo si capisce dal proliferare di articoli stile: “#facebookdown, ecco gli aggiornamenti in tempo reale”.

Un tizio si è appena affacciato dal balcone urlando: “Ho fatto la pasta con le vongole, volete vederla??!!!”. #facebookdown

Per ogni secondo di #facebookdown un selfie vola in cielo

Some say that FB tried to ban chuck Norris, so Chuck Norris banned Facebook #FacebookDown


Quanto costa il #Facebookdown?

Facebook è soprattutto un business, quotato in borsa. Mentre continua a zoppicare, se finite a leggere qui, al di là di rendervi conto della bellissima superiorità intellettuale degli utenti di Twitter, che reggono all’invasione dei cugini di Facebook ogni volta che questo non funziona, ecco due conti: 10 minuti = 262mila euro 1 ora = 1,7 milioni di dollari. Ecco il “lucro cessante” in termini di pubblicità. Fa riflettere quando pensiamo che ormai sia un servizio gratuito… un luogo virtuale in cui interagire con amici, o no?

Tags:down,facebook,malfunzionamento,off line,offline

Related Posts

Prima PaginaSocietà & CulturaTecnologiaVita da Universitari

Twitter presenta #Twitter4Uni: cos’è e come partecipare?

Il corriere di MilanoMilanoPrima Pagina

Dal Cerchio di Eggers alla S.Messa su Periscope

EXPO 2015

Expo 2015, Internet ride: tutti i “fail” e i ritardi

InformaticaPrima PaginaSocietà & CulturaTecnologia

Novità Whatsapp: introdotte le chiamate vocali


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog