Siamo alla 20^ giornata di Serie A. Quali giocatori vanno schierati al vostro fantacalcio e quali no?
Atalanta-Inter: ferro e fuoco all’Atleti Azzurri di Bergamo per l’inusuale anticipo delle 15. L’Inter, dopo la batosta di San Siro, è attesa da un’insidiosissima trasferta contro quella che può definirsi la sua bestia nera. Atalanta, dal canto suo, reduce da una serie di 4 sconfitte consecutive, vuol tornar a veder la luce. Gómez e Denis certezze, possibile sorpresa il talentuoso D’Alessandro. Sponda Inter, Icardi vive un momento positivo assieme ad Handanovic e Ljajic, consigliatissimi al fantacalcio.
Torino-Frosinone: in questa delicatissima partita per entrambe le parti, con un Quagliarella sempre più ai margini e con il neo acquisto Immobile che forse partirà dalla panchina, meritevole di attenzione è sicuramente il Gallo Belotti, attaccante cuore e grinta. Non si rinunci a Glik e Moretti, eccellenti saltatori. Dall’altro lato attenzione alla coppia Dionisi-Ciofani, che tengono a galla il Frosinone.
#Immobile è un calciatore del @TorinoFC_1906, l’attaccante arriva in prestito dal Siviglia. Bentornato @ciroimmobile pic.twitter.com/aghWwXXtE1
— Serie A TIM (@SerieA_TIM) 14 Gennaio 2016
Napoli-Sassuolo: nell’anticipo del sabato sera, scende in campo la capolista Napoli. Partenopei in campo contro il Sassuolo ammazza-grandi. Nella fanta-formazione, non possono mancare i due autentici uomini copertina di questa squadra: Gonzalo Higuaín e Lorenzo Insigne. A livelli eccelsi, anche il capitano Hamsik. Da evitare, nonostante il rendimento straordinario di questa stagione, il portiere dei neroverdi, Consigli. Occhio alle possibile sorprese, il sempreverde Vrsaljko e Sansone su tutti.
Genoa-Palermo: sfida salvezza delicatissima al Marassi di Genova. Due compagini che, sulla carta, non avrebbero dovuto incontrar notevoli difficoltà, stanno (nei fatti) soffrendo molto questa Serie A. Si vada sul sicuro, allora! Pavoletti e Gilardino, attaccanti dotati di naturale senso del goal, Perotti e Vázquez, fantasisti con il vizio della rete. Da evitare lo schieramento dei centrali difensivi per quella che si preannuncia una partita, a dir poco, rude.
Bologna-Lazio: una delle sfide dai risvolti più imprevedibili dell’odierna giornata. Da un lato il Bologna, con un trend positivo ma reduce dalla sconfitta interna con il Chievo, dall’altro la Lazio dai risultati altalenanti. Fari puntati sul bomber del Bologna, Mattia Destro e sull’instancabile Giaccherini. Pochi i punti di riferimento sponda Lazio: Candreva stenta, Djordjevic lontano parente di quello della passata stagione. Tocca a Keita curar i mali biancocelesti.
Carpi-Sampdoria: altra sfida delicatissima, in scena alle 15. Mbakogu che suda ma va in bianco, Borriello relegato ai margini. Spazio a Di Gaudio, giocatore dal discreto senso del goal. Difesa del Carpi che, ai sensi del fantacalcio, deve essere ignorata. Confermatissimi, lato Doria, Éder e Cassano, che tanti sorrisi hanno regalato sin ora. Soriano pare abbia recuperato dall’infortunio subito nel match contro la Juve, non può mancare neanche nella fanta-formazione.
Chievo-Empoli: bellissima gara tra due squadre intente a salvarsi il prima possibile. Non possono più essere ignorati gli attaccanti di questo Chievo, Paloschi ed il vastese Inglese, che stanno portando alla ribalta questa squadra con le loro prestazioni eccellenti. L’Empoli può, dal canto suo, rispondere agilmente con lo straordinario Saponara e l’immortale Big Mac. Benissimo anche il portiere del Chievo, Bizzarri, e l’esterno difensivo portoghese, Mario Rui.
Roma-Verona: gara, sulla carta, scontata per la Roma. Occhio alla fame disperata di questo Verona. Potrebbe iniziare a vedersi la mano di Spalletti, dentro Dzeko, Pjanic e Salah per quella che potrebbe essere una vera e propria goleada. Da scartare, di conseguenza, l’intero reparto difensivo dell’Hellas. Possibile incognita per il vostro fantacalcio, il Pazzo Pazzini.
Ora è ufficiale. #Spalletti è il nuovo allenatore della @OfficialASRoma. Bentornato in #SerieATIM mister! pic.twitter.com/RJAVzJm5qq
— Serie A TIM (@SerieA_TIM) 14 Gennaio 2016
Udinese-Juventus: la Juventus di Max Allegri, in vera e propria rincorsa scudetto, affronta l’Udinese nella sua nuova dimora. Non si può non suggerire Paulo Dybala, dato l’exploit più che prevedibile che il campioncino sta conoscendo. Bene anche Paul Pogba che sta trovando, con sempre più continuità, la via della rete. Una certezza anche Mario Mandzukic, il carro armato del goal sulla via della guarigione. Nell’Udinese attenzione agli scherzetti di Théréau (che purgò già all’andata la Juventus). Possibile sorpresa, il giovane Pelica.
Milan-Fiorentina: posticipo di lusso, in quel di San Siro. Miha, sempre in bilico, affronta la bella ma fragile Fiorentina di Paulo Sousa. Occhi puntati sui possibili protagonisti del match, iniziando da Donnarumma e passando per Bonaventura e Bacca. Spina dorsale di un Milan malato. Dall’altra sponda, la Viola risponde con il trittico terribile: Borja Valero dietro le due punte, Ilicic e Kalinic. Possibili sorprese al fantacalcio: Marcos Alonso e Bernardeschi.
La 20^giornata di #SerieATIM si apre alle 15 con #AtalantaInter, domenica il posticipo da San Siro #MilanFiorentina pic.twitter.com/1WZAyldYtK — Serie A TIM (@SerieA_TIM) 15 Gennaio 2016
Tags:AC Milan,Atalanta-Inter,fanta,fantacalcio,fiorentina,inter,juventus,Milan-Fiorentina,napoli,Napoli-Sassuolo,probabili formazioni,Serie A,Udinese-Juventus
Next post