Convalido l’iscrizione di questo blog al servizio Paperblog sotto lo pseudonimo vidharrIl problema della lettura dei feed mi preoccupa da tanto, tanto, tanto tempo. Non sono mai riuscito a trovare un sistema per tenermi aggiornato in modo efficace sfruttando il pochissimo tempo libero a disposizione. Le fonti da considerare sono tantissime e scoprire i post più interessanti quando il feedreader ti segnala oltre 1000 articoli da leggere è davvero un’impresa titanica. Credo che Feedly possa essere la soluzione a tutti i miei problemi. Ci sono diverse versioni di questa ‘applicazione‘, io mi limiterò a descrivere il ‘plugin‘ di Safari. Plugin fra virgolette perché a differenza di Chrome e Firefox non si tratta di una vera e propria aggiunta al browser ma di una serie di file HTML e Javascript che rendono l’esperienza RSS molto intuitiva, dinamica e veloce. Inizio a dire che Feedly si appoggia solo ed esclusivamente a Google Reader. Primo punto fondamentale. La lettura delle notizie viene impostata dall’utente e appare come una rivista, un magazine. Feedly permette di scegliere le fonti preferite e le integra con Flickr e Twitter; il risultato è una pagina iniziale molto accattivante e una serie di sottopagine divise per categoria; nella parte sinistra dello schermo troviamo i post e le immagini più recenti mentre nella parte destra vengono elencate le fonti e il numero di articoli ancora da leggere. Esiste anche l’elenco di tutte le fonti (dashboard) ed è possibile aggiungerne di nuove: Feedly si pone da schermo, da interfaccia, fra Google Reader e l’utente, sostituendo il lettore di Mountain View in tutto e per tutto. Le opzioni sono tantissime, possiamo selezionare gli articoli preferiti, eventualmente condividerli, leggerli dalla fonte originale e cancellarli. Non appare da nessuna parte il numero totale dei post da leggere e questo è un pesante fardello psicologico che viene meno. Da quando leggo i miei feed con Feedly ho ritrovato il piacere di informarmi, di tenermi aggiornato. Adesso aspetto la versione per iPhone.
![Feedly Feedly](http://m2.paperblog.com/i/1/14881/feedly-il-mio-nuovo-newsreader-L-1.jpeg)
Related posts
- Non è un giornale. Non è un blog. (6)
- Non comprate asciugatrici Ariston! (0)
- Google e ViviDown (0)
- Il selezionatore di Feed (11)
- Girls of Maxim (2)
![Feedly: il mio nuovo newsreader Feedly: il mio nuovo newsreader](http://m2.paperblog.com/i/1/14881/feedly-il-mio-nuovo-newsreader-L-3.jpeg)
![Feedly: il mio nuovo newsreader Feedly: il mio nuovo newsreader](http://m2.paperblog.com/i/1/14881/feedly-il-mio-nuovo-newsreader-L-4.jpeg)
![Feedly: il mio nuovo newsreader Feedly: il mio nuovo newsreader](http://m2.paperblog.com/i/1/14881/feedly-il-mio-nuovo-newsreader-L-5.jpeg)
![Feedly: il mio nuovo newsreader Feedly: il mio nuovo newsreader](http://m2.paperblog.com/i/1/14881/feedly-il-mio-nuovo-newsreader-L-6.jpeg)
![Feedly: il mio nuovo newsreader Feedly: il mio nuovo newsreader](http://m2.paperblog.com/i/1/14881/feedly-il-mio-nuovo-newsreader-L-7.jpeg)
![Feedly: il mio nuovo newsreader Feedly: il mio nuovo newsreader](http://m2.paperblog.com/i/1/14881/feedly-il-mio-nuovo-newsreader-L-8.jpeg)