E’ in piena discussione, alla Camera dei Deputati, la legge sul femminicidio. Il confronto nelle Commissioni Affari e Giustizia si è chiuso con il voto per la tutela di donne, fidanzate o mogli che, trasformandosi in bersaglio degli uomini, molte volte diventano vittime di violenza o di omicidi. Sono state introdotte alcune importanti novità, come l’utilizzo di strumenti tecnici per garantire sicurezza alle vittime: fra tutti l’adozione del braccialetto elettronico e le intercettazioni telefoniche. Lunedì il voto alla Camera e poi al Senato: il decreto scade il 15 ottobre.
![Femminicidio: in arrivo il braccialetto elettronico per gli stalker. Entro il 15 ottobre? (thinkstock - huffingtonpost.it)](http://m2.paperblog.com/i/198/1982271/femminicidio-in-arrivo-il-braccialetto-elettr-L-19aDTI.jpeg)
(thinkstock – huffingtonpost.it)
Aumentano le norme volte a contrastare la violenza sulle donne. L’emendamento, proposto dal Partito Democratico e contenuto nel decreto legge sul femminicidio, è stato approvato ieri a larga maggioranza dalle Commissioni Affari e Giustizia. Il testo di legge prevede che “chiunque sia stato allontanato dalla casa, in accordo con l’imputato, per stalking o maltrattamenti sarà controllato mediante le modalità di controllo previste dall’articolo 275 bis del codice di procedura penale”, vale a dire mezzi elettronici o altri strumenti tecnici. Hanno introdotto, inoltre, “un’aggravante generica per i reati di violenza contro le persone, commessi ai danni o in presenza di un minore di 18 anni o di una donna in gravidanza”.
Le commissioni hanno approvato altre due proposte di modifica in aggiunta: una che prevede il gratuito patrocinio e che sia informata la parte offesa, l’altra che esclude la possibilità di applicare l’allontanamento dalla casa familiare nei casi di lesioni lievi.
![Femminicidio: in arrivo il braccialetto elettronico per gli stalker. Entro il 15 ottobre? Una manifestazione contro il femminicidio (repubblica.it)](http://m2.paperblog.com/i/198/1982271/femminicidio-in-arrivo-il-braccialetto-elettr-L-etsyqs.jpeg)
Una manifestazione contro il femminicidio (repubblica.it)
L’unico motivo di acceso dibattito, in commissione, è stato quando si è discusso dell’irrevocabilità della querela per stalking, prevista dal decreto proposto, ma di cui una parte del Pd non è totalmente favorevole. Alla fine, è stato trovato un compromesso con un emendamento della deputata piddina, Ferranti, e del deputato pidiellino, Sisto: “la querela è irrevocabile nei casi di minacce gravi e reiterate, ma può essere ritirata quando si tratti di molestie meno gravi.”
“Con l’introduzione del principio importante – sottolinea la Ferranti – la revoca può avvenire solo davanti all’autorità giudiziaria.”
Le commissioni, dopo aver approvato l’articolo 1 e iniziato l’articolo 2, si sono aggiornate a lunedì, per poter licenziare il testo in tempo per mercoledì, quando è previsto l’approdo nell’Aula della Camera del decreto. Sarà una corsa contro il tempo per evitare che decada, visto che la scadenza è il 15 ottobre e il provvedimento deve ancora passare al Senato.
![close Femminicidio: in arrivo il braccialetto elettronico per gli stalker. Entro il 15 ottobre?](http://m2.paperblog.com/i/198/1982271/femminicidio-in-arrivo-il-braccialetto-elettr-L-a7Ehc1.png)
![Femminicidio: in arrivo il braccialetto elettronico per gli stalker. Entro il 15 ottobre? Avatar of Agostino Nicolò](http://m2.paperblog.com/i/198/1982271/femminicidio-in-arrivo-il-braccialetto-elettr-L-8fgjOt.jpeg)