Magazine Società

Feste in centro per rendere vivo il paese. Perché ci facciamo concorrenza da soli?

Creato il 27 agosto 2013 da Laperonza

 

blog2.jpg
Con la tradizionale Festa dell’Unità si chiude la stagione delle grandi feste sociali montegranaresi. E anche quest’anno tutte le manifestazioni si sono svolte in zona La Croce, nella cosiddetta “Arena Estate”, una bella struttura che ha un solo grande difetto: è lontanissima dal centro. Quest’anno però è accaduto qualcosa di nuovo: c’è stata una programmazione di intrattenimento e cultura anche in centro anche dopo il Veregra Street Festival. Una novità, se si pensa che, gli scorsi anni, passata la kermesse degli artisti di strada, il centro diventava (tornava) deserto per tutto il resto dell’estate.

Invece quest’anno, oltre alle belle manifestazioni sportive che ormai sono diventate consuetudine al Campo dei Tigli, si è pensato anche al centro, a riportare lo “struscio” dietro le mura, ad organizzarci eventi musicali. È vero: si poteva fare meglio ma almeno qualcosa si è fatto. Subendo e facendo concorrenza alle feste dell’Arena Estate. Perché a Montegranaro ci dobbiamo tagliare le gambe da soli?

Immaginiamo, invece, le grandi feste organizzate in centro o, almeno, in un luogo più centrale. Penso al Campo dei Tigli, alla zona del vecchio Palazzetto dello Sport, alla zona del vecchio campo sportivo. Immaginiamo la gente che fa un giro alla festa, va a prendersi un gelato in centro e trova un’altra festa. Immaginiamo che, magari, venga pure qualcuno da fuori. Immaginiamo un bel paese vivace, pieno di iniziative, dove hai solo l’imbarazzo della scelta. È lecito immaginarlo, non ci vorrebbe molto per realizzarlo.

Luca Craia

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :