Priscilla, la regina del deserto, La Effe, ore 21,00.
Uno dei queer movie più famosi di sempre, un successo colossale everywhere ma soprattutto in America (un Oscar per i costumi), lo sdoganamento definitivo a uso delle masse globali di transgender e drag-queen. Con un impianto narrativo diabolicamente astuto che tutto sistema e tutti accontenta, e che trasforma i gaysmi nelle sue varie declinazioni e ogni possibile forma d’omosessualità in ‘modi di essere’ gradevoli, graditi, socialmente e universalmente accettabili. Dell’anno 1994 – son già passatio vent’anni! -, questo film austrialiano ci racconta di tre drag-queen di Sydney, anzi a essere precisi di un trans e due drags, che devono raggiungere Alice Springs, dall’altra parte del paese continente, per lavorare in un casinò gestito dalla ex moglie di uno di loro. Con un vecchio pullman riadattato ad hoc chiamato Priscilla attrverseranno il deserto aussie, l’outback, e saranno esperienze e avventure esistenziali, e bisticcci, capricci e piacevolezze. Soprattutto quando si fermeranno in un villaggetto e faranno conoscenza di chi ci abita, in particolare del buon meccanico Bob. Un profluvio di camp in forma di piacevole delirio e costumi e pittamenti e ateggiamenti flamboyant. Insomma, tutta la naturale spettacolarità del dragqueenismo profusa per le masse planetarie e al suono degli Abba, feticcio assoluto della gay culture e qui idolizzati definitivamente. Il glorioso Terence Stamp en travesti se la cava magnificamente, lo stesso il macho Guy Pearce. Il terzo è Hugo Weaving. Gli Abba ancora ringraziano. Regia di Stephan Elliott, che non ce la farà più a ripetere un simile colpaccio.
Magazine Cinema
Film stasera in tv: PRISCILLA, LA REGINA DEL DESERTO (giov. 23 apr. 2015, tv in chiaro)
Creato il 23 aprile 2015 da LuigilocatelliPossono interessarti anche questi articoli :
-
ARIANTEO il cinema sotto le stelle di Milano
Il solstizio d’estate è arrivato, le temperature si son fatte calienti e domani 1° luglio prenderà il via la rassegna milanese ARIANTEO. Leggere il seguito
Da Masedomani
CULTURA -
Accidental love
Regia: Stephen Greene (David O. Russell)Origine: USAAnno: 2015Durata: 100'La trama (con parole mie): Alice, giovane cameriera di una cittadina dell'Indiana... Leggere il seguito
Da Misterjamesford
CINEMA, CULTURA -
SAVE THE DATE #15: Luglio, col bene che ti voglio
Titolo strampalati a parte, eccoci con un nuovo appuntamento di SAVE THE DATE e la prima carrellata delle uscite di luglio. Come al solito sono libri che mi... Leggere il seguito
Da Anncleire
CULTURA, LIBRI -
Lavorare con lentezza
Lavorare con lentezza ripercorre i momenti salienti della vicenda di Radio Alice, la prima radio libera in Italia, la prima emittente a mandare in onda le... Leggere il seguito
Da Pim
CULTURA -
La vetrina degli autori - Giugno 2015
Buongiorno, carissimi lettori e carissime lettrici! Ormai siamo giunti di nuovo a fine mese e questo significa che è arrivato il momento di proporvi la rubrica ... Leggere il seguito
Da Ilary
CULTURA, LIBRI -
[Anteprime Piemme] Younger - La ragazza di Orchard street
Pagine: 280 Prezzo: 16,90€Editore: PiemmeUscita: 7 Luglio 2015A volte nella vita basta dire… sì. Così, quando Alice capisce che non ne può più di fare la... Leggere il seguito
Da Lafenicebook
CULTURA, LIBRI
I suoi ultimi articoli
-
Film stasera in tv: IN GOOD COMPANY (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Un film raro stasera in tv: UN URLO NELLA NOTTE (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Film stasera in prima tv: WHAT IF (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Film-doc stasera in tv: SUL VULCANO (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)