
Visto che ormai la guerra sta per concludersi, lasciando umani e mutanti sconfitti di fronte all’enorme potere delle sentinelle, Magneto e il Professor X preparano un piano: incontrare il gruppo di Kitty Pryde e utilizzare il suo potere per inviare la coscienza di Wolverine indietro nel tempo così da impedire l’uccisione di Bolivar Trask da parte di Mystica (l'evento scatenante che ha permesso l'avverarsi di tale futuro apocalittico). Wolverine si risveglia così nel 1973 nel suo corpo più giovane...Fonte Wikipedia
RECENSIONE
Ambientazione fighissima di un futuro post-apocalittico, dove i mutanti sono marchiati da un M sul'occhio per poi esser sterminati insieme agli umani dal gene mutante ancora latente...


Nonostante X-Men: Giorni di un futuro passato mi sia piaciuto, devo dire che crea un po' di confusione. In questo movie il Professor X è vivo, mentre nell'ultimo X-men è ucciso da Fenix. Pensavo di trovare una risposta a questo avvenimento e a questa resurrezione, ma l'argomento non viene proprio toccato. Okay, pazienza, siamo sempre in un mondo fantastico, perchè mai trovare una spiegazione a tutto, quando si parla di mutanti e viaggi nel tempo?
Oltre ai classici e ormai risaputi X-men, abbiamo l'onore di conoscere Quicksilver/Pietro Maximoff, il cui personaggio, ironico e vivace, dona alla parte iniziale del film una sfumatura comica e davvero piacevole.
Per me X-Men: Giorni di un futuro passato è un bel film, che approfondisce e mette luce alcuni dei pilastri della saga Marvel, oltre a presentare nuovi eroi.
Buona visione ★★★★★