Magazine Cucina

Filone allo yogurt

Da Cucinaamoremio
Filone allo yogurt 300 g di farina 0
300 g di farina di Manitoba
125 g di yogurt magro
175 ml di acqua
25 g d'olio e.v.o.
20 g di miele
15 g lievito di birra fresco

10/15g di sale

Per impastare potete:

- usare una macchina del pane,
- usare un robot,
- usare un’impastatrice,
oppure se proprio "tenete gana"... impastate a mano


Con la macchina del pane:
mettere nel cestello gli ingredienti nell’ordine: acqua a temperatura ambiente (lasciatene solo da parte 50g che aggiungerete solo se l’impasto fosse troppo secco), yogurt, lievito sbriciolato, miele, farina e l’olio per penultimo e ultimo il sale; far partire il programma “impasto” (circa 1h e 30’). Lasciar lievitare la pasta nella macchina per altri trenta minuti.


Con il robot:
mettere nel bicchiere gli ingredienti nell’ordine: acqua a temperatura ambiente (lasciatene solo da parte 50g che aggiungerete solo se l’impasto fosse troppo secco), yogurt, lievito sbriciolato, miele, farina e l’olio per penultimo e per ultimo il sale; accendere il robot e far andare agitandolo, sollevandolo e inclinandolo in modo che prenda tutti gli ingredienti e l’impasto che si ottiene si raccolga in una palla

Far andare ancora per un minuto, estrarre, se non si fosse raccolto… raccogliere in una palla e metterla in una ciotola molto grande coperta da un coperchio e farla lievitare per un paio d’ore.
Con l’impastatrice: stesso procedimento del robot tranne che non si deve muovere e agitare e sollevare nulla.

A mano: impastare tutti gli ingredienti dopo aver sbriciolato il lievito, portato l’acqua e lo yogurt a temperatura ambiente e averne lasciato da parte 50g (usandolo solo se l’impasto risultasse troppo secco) e mettendo l’olio per penultimo e per ultimo il sale.

Impastare per almeno un quarto d’ora, sbattere violentemente l’impasto sul piano di lavoro. Lavorare per altri 5 minuti, formare una palla, metterla in una ciotola molto grande, coperta da un coperchio e farla lievitare per un paio d’ore.

Dopo di che:
(in qualsiasi modo siate arrivati a questo punto) prendere la palla, sgonfiarla – perché avrà raddoppiato il suo volume – rimpastarla e dividerla in 2 filoni che metterete in una teglia distanti circa 8 cm uno dall’altro.

Fare un'incisione lungo tutto il pane al centro con un coltello molto affilato; coprire con un’altra teglia e lasciar lievitare un'altra ora.
A questo punto dovrebbero essere cresciuti di volume, quindi infornare e cuocere a 220° per circa 45 minuti.
N.B. Mi raccomando il “colpo di vapore” (se non sapete cos’è vedi QUI al n.22)

Il tempo è così vago perché dipende da:

- la grandezza dei pani,
- forno,
- se la pasta era più o meno asciutta….
Comunque un pane/panino è pronto quando il suo peso è… poco e se rivoltandolo e bussandoci sopra, suona vuoto e si mette a raffreddare in verticale o di taglio per far uscire tutto il vapore acqueo. 

    Con questa ricetta partecipo ai Contest:  Filone allo yogurt

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine