Magazine Lifestyle
Finissage mostra "Fragment Experience" - Reading poetico musicale
Creato il 29 giugno 2011 da HabitatdecorRacconti, poesie, brani e canzoni per evocare memorie e fatti di un passato che parla del futuro, il tutto organizzato da Caterina Arcangelo.
In occasione della serata di chiusura della mostra “Fragment Experience”, l’Associazione MOMUS arte e design presenta un aperitivo con reading poetico musicale per salutare e ringraziare tutti i partecipanti al progetto di raccolta di frammenti per la realizzazione della mostra e per presentare il catalogo-documento del progetto “Fragment Experience” a cura di Silvio Valpreda, prinp editore, 2011.
A raccontare e a leggere frammenti di memoria tratti da romanzi e libri di poesia contemporanei saranno gli stessi autori, scrittori e poeti torinesi, per l’occasione accompagnati dalla chitarra di Gianluca Mezzafemmina cantautore e musicista già autore e voce dei Melanie Efrem e uscito in maggio con il suo primo progetto da solista “Storie a bassa audience”. Le sue canzoni parlano di storie di solito dimenticate o strumentalizzate, di operai, di ragazzi costretti a fare lavori che non meritano, di violentati e violentatori, di sognatori e disillusi.
Parteciperanno alla lettura lo scrittore Ernesto Aloia con il suo ultimo romanzo “Paesaggio con Incendio”, edizioni Minimum Fax 2010.
Per la poesia, due autori torinesi: Marco Annicchiarico con il suo ultimo lavoro “ e poco più lontano” edizioni LietoColle 2009; e Salvatore Sblando con la raccolta di poesie “Due granelli nella clessidra”, edizioni LietoColle 2009, vincitore di numerosi premi e menzioni.
Chiuderà la serata Demetrio Paolin con i suoi ultimi lavori “Il mio nome è legione” e “La seconda persona” entrambi editi da Transeuropa.
Si ritorna all’importanza delle parole, delle storie, delle persone.
“La mostra Fragment experience è un lavoro collettivo sulla memoria e su come essa possa aiutarci ad affrontare il futuro.
La duplice valenza dei segnali del passato, comprensione del futuro e conforto, sono il tema di questa mostra composta da un’opera collettiva di raccolta e classificazione di reperti, da un lavoro fotografico di Enrico Carpegna e dalle macchine generatrici di poesia dinamica di Daniela Calisi.
I reperti raccolti sono stati scelti da persone differenti, artisti e non artisti di ogni età e di diverse nazionalità.
Oggetti, brani di testo, materiali, piccole opere d’arte individuati da ciascun partecipante come elementi provenienti dal passato, inteso come storico o privato, indietro secoli o pochissimi istanti, che possono aiutarci ad affrontare il futuro.
La serie di fotografie di Enrico Carpegna hanno trovato naturale collocazione all’interno di Fragment Experience.
Si tratta di stampe fotografiche in copia unica realizzate con interventi fortemente manuali in camera oscura su materiali d’epoca. Rappresentano quindi in modo fisico un approccio metabolico dell’artista verso la memoria ed il tentativo poetico di trasformarla in presente salvaguardandola per il futuro.
I meccanismi poetici di Daniela Calisi sono invece degli automi in materiali di recupero che compongono, usando lingue differenti, variazioni sorprendenti di poesie nelle quali le parole si animano ed interagiscono con lo spettatore.
La memoria oltre ad essere materia stessa delle poesie è evocata nei materiali usati da Daniela Calisi e nella loro storia.”
Silvio Valpreda
Titolo mostra: “ FRAGMENT EXPERIENCE” a cura di Silvio Valpreda
Finissage: giovedì 7 luglio 2011 a partire dalle 18,30.
Sede: Galleria MOMUS arte e design
Via Rocciamelone 12/d
10143 TORINO
INGRESSO LIBERO.
Organizzazione : Associazione MOMUS arte e design.
Per informazioni: [email protected] 011-0568932 www.momustorino.com
Ufficio stampa:
Associazione MOMUS arte e design.
Via Rocciamelone 12/d
10143 TORINO
011-0568932
[email protected]
www.momustorino.com
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Perchè amo le nuove aperture…
In questi giorni sto bazzicando abbastanza assiduamente un paio di recenti aperture di catene di abbigliamento, e più precisamente : Calliope e Terranova che he... Leggere il seguito
Da Nonnaso
BELLEZZA, LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI -
L'Orlando Furioso - l'atelier
Non temete, non vogliamo imporvi un ripasso di letteratura italiana, Orlando Furioso è un atelier/negozio di moda che parte da un progetto diverso dal solito. Leggere il seguito
Da Torinostyle
LIFESTYLE -
Do you speak English? La risposta da My English School
Ci sono cose che, arrivata alla soglia dei 30 anni, pensi non siano poi così fondamentali, ad esempio rimettersi a studiare l’Inglese, la lingua straniera che... Leggere il seguito
Da Alessandrapepe
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI -
Shopping essentials: #itslove for cherry red
Tshirt OVS + Cardigan cotone (2×1) e shopper in regalo: #Calliope (loves Milano) in occasione della nuova apertura in via Torino.. Leggere il seguito
Da Nonnaso
BELLEZZA, LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI -
Torino Classical Music Festival
Come in un romanzo di Thomas Mann, ogni stagione della mia vita è stata scandita da un periodo musicale differente. Da bimbetta ballavo al ritmo di Heater Paris... Leggere il seguito
Da Zaira Sessa
LIFESTYLE -
Sanfederico19, temporary shop in Galleria San Federico a Torino
SANFEDERICO19, TEMPORARY SHOP A TORINO Buongiorno! Oggi torno a parlarvi della mia splendida Torino e delle sue piccole perle nel campo della moda e del... Leggere il seguito
Da Ciuzzetta
LIFESTYLE, MODA E TREND -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI