Magazine Giardinaggio

Fiori, orti e giardini, cura e coltivazioni a Febbraio

Da Lateatnight @LateAtTweet
Fiori, orti e giardini, cura e coltivazioni a FebbraioIl giardinaggio è un hobby piacevole e rilassante, ma che può risultare anche particolarmente impegnativo. Se si possiedono poche piante sul balcone, è sufficiente ricordarsi di dar loro dell'acqua ogni tanto, ma se si vuole avere una bella terrazza fiorita o addirittura curare il proprio orto l'impegno aumenta. Bisogna sapere di quanta acqua ha bisogno ogni pianta, sapere quando potarle, fare attenzione a che non vengano attaccate dai parassiti e conoscere i cicli di vita e fioritura per trattarle in modo adeguato in ognuna delle fasi.
Tradizionalmente ogni mese è dedicato ad attività specifiche nei giardini e nei campi: preparazione del terreno, semina, cura e raccolto (nel caso si trattasse di piante alimentari).
Febbraio è il primo mese della semina, vediamo quindi cosa si può iniziare a seminare per assicurarsi una profumata e colorata fioritura primaverile.  Fiori, orti e giardini, cura e coltivazioni a FebbraioCome detto, a Febbraio si può iniziare a seminare le prime piante inoltre il passaggio verso la bella stagione inizia a sentirsi, il consiglio è quindi quello di effettuare i lavori necessari alla potatura delle piante e di ristabilizzare le proporzioni di cespugli e arbusti.
Anche per le piante da frutto è tempo di potature, ma bisogna assicurarzi di non effettuarle nei giorni con temperature troppo rigide o sotto-zero. Verificare se è necessario qualche trattamento contro muschi e nei prati contro le malerbe.
Per chi ha la fortuna di avere anche solo un piccolo prato o un orto in casa, è consigliato arieggiare i prati/orti e concimare il terreno per una migliore crescita del seminato. È il momento per seminare in piena terra verdure che verranno molto utili per il proseguo dell'anno come spinaci, rucola, piselli, lattughe e carote; si possono trapiantare i vari tipi di cipolle, di agli e zampe di asparago. Se si è in grado di creare dei "letti" caldi o si ha la possibilità di adibire delle zone sotto vetro, si possono già piantare semi di angurie, pomodori, cetrioli e molto altro.
Nelle campagne è il periodo in cui si preparano i terreni per la semina di piante da frutto che, verso la fine del mese, si possono mettere a dimora. Quando si sciolgono le ultime nevi (quest'anno ben poche) i lavori nei campi riprendono vita e verso la fine del mese inizia la semina di orzi, frumenti e delle barbabietole.

Fiori, orti e giardini, cura e coltivazioni a Febbraio

Glicine in fiore

Proseguento verso la fine del mese, le temperature si dovrebbero fare più amichevoli, quindi si può anche iniziare a piantare qualche arbusto da fiore, come ad esempio le rose, i glicini, le forsythia e i tamarix. Da seminare in piena terra, invece, si può puntare su fiori come i fiordalisi o la speronella. Nelle serre si possono invece già seminare fiori più delicati che hanno normalmente bisogno di più calore atmosferico: primule, tacete, viole, salvie, verbene o bocca di leone.
Febbraio è un mese importante anche per i vini nelle cantine, fondamentale per la nascita di un buon vino è l'osservazione dello stato di limpidezza. In caso sia molto torbido bisognerà effettuare un analisi per stabilire un eventuale uso di sgrassatori o brillantatori soprattutto per i vini che andranno poi imbottigliati. Il rischio è quello che i vari microrganismi nocivi dentro il vino ne alterino la qualità.
Fiori, orti e giardini, cura e coltivazioni a Febbraio
Questi sono solo alcuni consigli per accrescere la propria conoscenza della natura, per capire meglio il suo ciclo che accompagna l'uomo da quando ha fatto la sua comparsa. Durante il mese di Marzo ci arricchiremo le conoscenze con ulteriori notizie.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    come fare l’oleolito iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE

Dossier Paperblog

Magazines