Nel frantoio oleario Guido D’Amico le migliori olive dell’entroterra abruzzese vengono spremute a freddo, e grazie a questa particolare tecnica di produzione possiamo portare sulle nostre tavole un olio dall’aroma e dal sapore avvolgente, un olio di raffinata eccellenza!

Per acquistare comodamente anche da casa Guido D’Amico basta collegarsi al sito: http://oliodamico.it/ e aggiungere al proprio carrello la qualità e la bontà di chi ha saputo trasformare la propria passione per l’olio in una gamma di prodotti in grado di soddisfare qualsiasi palato anche quello più esigente.

L’olio extra vergine di Oliva DOP Aprutino Pescarese deve il suo gusto deciso e ricco alla qualità del terreno, alla varietà delle olive, e al processo di lavorazione che combina perfettamente la tradizione con l’ innovazione tecnologica.

Limonolio è un olio aromatizzato ottenuto pressando insieme le olive con i limoni, ideale per dare estro alla propria fantasia in cucina.

Peperoncinolio è un olio aromatizzato ottenuto pressando insieme le olive con i peperoncini… ideale per dare un pizzico di brio in più alle nostre ricette.

A marchio Guido D’Amico troviamo non solo diversi tipi di olio ma anche prodotti in vaso: Le Deliziose.
Piccole bontà che arricchiscono di gusto le nostre ricette, ma buonissime da magiare anche su una fetta di pane!

Adoro usare l’olio extra vergine in cucina perché conferisce un sapore unico a qualsiasi preparazione… e quando è davvero di qualità come Guido D’Amico qualsiasi ricetta riesce perfettamente, proprio come la mia golosissima focaccia.

Ingredienti per l'impasto:250 g farina11 g lievito birra fresco4 cucchiaia olio extra vergine Guido D'Amico125 ml acqua "tiepidina"5 g sale1 cucchiaino zucchero
Vesate la farina in un recipiente e create due piccoli crateri uno per il sale ed uno per l'olio.

Versando l'acqua con il lievito e lo zucchero sciolti, iniziate ad amalgamare gli ingredienti con una forchetta.

Continuate ad impastare con le mani per 10 minuti fino ad ottenere un panetto sodo e compatto.

Mettete l'impasto cosparso di olio in una ciotola.Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per due ore.

Trascorso il tempo della lievitazione stendete la pasta in una teglia unta ed aggiungete del rosmarisno fresco e qualche cucchiaio di olio.
Lasciate lievitare per un'altra ora e poi infornate.

Trenta minuti a 190 gradi e la focaccia è pronta!

Nonostante l'olio sia l'ingrediente base, una volta cotta la focaccia non è assolutamente unta... questo a testimonianza della qualità indiscussa dell'olio utilizzato. Ha un profumo e un sapore paradisiaco! Non buona: buonissima!

Con le belle giornate si moltiplicano anche le occasioni d’ incontro con i parenti e gli amici… e il piacere di ritrovarsi s’ intreccia con il piacere di mangiare e bere! Allora riscopriamo la magia dello stare insieme arricchendo di gusto le nostre ricette con l’olio Guido D’Amico.
Per conoscere meglio produttore e prodotti visita il sito: http://oliodamico.it/