Magazine Cinema

FOCUS - NIENTE È COME SEMBRA di Glenn Ficarra, John Requa

Creato il 05 marzo 2015 da Ifilms
Dettagli
Scritto da Riccardo Tanco
Categoria principale: Le nostre recensioni
Categoria: Recensioni film in sala
Pubblicato: 05 Marzo 2015

FOCUS - NIENTE È COME SEMBRA di Glenn Ficarra, John Requa

Dopo i deludenti C olpo di fulmine - Il mago della truffa e Crazy Stupid Love, il duo di registi e sceneggiatori Glenn Ficarra e John Requa ci riprova con la crime-comedy Focus - niente è come sembra, crime-comedy con protagonista Smith e la Robbie. La storia è presto detta: Nicky Spurgeon ( Will Smith) è un truffatore che sceglie di fare da mentore alla nuova avvenente recluta la giovane Jesse Barrett ( Margot Robbie) e insegnarle le gioie dell'arte del rubare. Tutto bene finché l'amore, non concesso nel mondo dei truffatori di lusso, si mette di mezzo.

L'atmosfera, il tono e la messa in scena è ovviamente patinata e cool, e la coppia Smith-Robbie prova a rendere questa commedia d'amore e scippo un'opera suadente e intrigante che procede per inganni, doppie piste narrative, incomprensioni e colpi di scena a non finire, dove come dice già il titolo, nulla è come sembra. Il riferimento citatissimo fino all'ossessione è la trilogia degli Ocean's di Soderbergh, ma la coppia Ficarra e Requa può sbadatamente guardare a riferimenti più bassi come il pessimo Now you See Me - I maghi del crimine di Louis Leterrier.

Qui non c'è la magia, ma la struttura di continua sorpresa e di svolte inattese (in teoria), che vuole stupire lo spettatore e spingerlo a chiedersi chi è quello e perché, come ha fatto e come non, regge forse per la prima mezz'ora per poi diventare giochino fine a sé stesso, che si crede intrattenimento intelligente ma stanca quasi subito. Focus - Niente è come sembra, frutto di una sceneggiatura debolissima prova a compensare con la tecnica dei diversi punti di vista. Ogni scena sembra avere un significato, che poi si rivela diverso, e lo spettatore dovrebbe restare a bocca aperta mentre il grande Will Smith ci spiega come i segreti delle sue truffe (e Clooney aveva più charme negli spiegoni, tornando agli Ocean's). Si procede così, il rischio non è rischio, la verità è solo una questione di focus e alla fine, dopo l'inutile ed estenuante giravolta costruita da Ficarra e Requa, resta, ovviamente, l'amore.

Voto: 1,5/4


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :