Magazine

Foggia – anticipo test d’ingresso facolta’ a numero chiuso

Creato il 21 febbraio 2013 da Daunianews

L’Unione degli Studenti di Foggia denuncia fermamente l’ultimo decreto pubblicato dal Ministro dell’Istruzione Profumo, che fissa le date per sostenere i test per accedere alle facoltà a numero programmato, Medicina e Architettura, il 23 e 24 luglio 2013, anticipando di oltre un mese la data classica di svolgimento dei test negli ultimi anni e fissando addirittura per l’8, 9 e 10 aprile 2014 la data per l’anno successivo.
Come studentesse e studenti riteniamo che questo inaccettabile decreto sia l’ennesimo attacco alla possibilità di tanti studenti di accedere all’Università.
Tutto questo andrà a vantaggio di chi potrà permettersi ripetizioni private e costose preparazioni ai test; inoltre – dimezzando in questo modo i tempi – ci domandiamo come potranno prepararsi gli studenti che in molti casi hanno terminato le prove di maturità da una settimana se non da pochi giorni.
E’ evidente il rischio che migliaia di studenti non possano partecipare al test o non riescano a prepararsi in tempo. Il decreto recentemente pubblicato identifica solamente le date e rimanda ad un decreto successivo i contenuti di questi test e le modalità delle prove annesse, riteniamo profondamente sbagliato che ancora prima di definire le modalità e sopratutto i contenuti su cui verranno valutati i partecipanti vengano stabilite le date anticipate.
Esiste un rischio concreto che le persone non riescano a prepararsi quest’anno e in particolare l’anno prossimo quando le prove si svolgeranno ad aprile.
Inoltre non comprendiamo come si continui a sostenere e a difendere uno strumento come quello dei test d’ingresso che ha mostrato tanti limiti in questi anni e si prosegua a limitare l’accesso a tanti corsi di laurea legittimando i numeri chiusi.
Si tratta, a nostro giudizio, dell’ennesimo blitz del ministro Profumo. In questi giorni gli studenti universitari sono riusciti a bloccare il decreto sul diritto allo studio che avrebbe impedito a migliaia di studenti di proseguire gli studi ma sembra evidente come il Ministro non accenni a fermarsi nella sua opera di attacco al futuro di migliaia di studenti.

Ci auguriamo che Profumo chiarisca subito questa situazione. Dal nostro canto faremo tutto il possibile, entro i limiti legali, per informare gli studenti del decreto e protestare energicamente con l’obiettivo che il Ministro torni immediatamente indietro su questa decisione.

Unione degli Studenti Foggia
Rete della Conoscenza Foggia

Condividi in Facebook

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog