Realizzato dall'Ufficio Provinciale di Bari, in collaborazione con l'Ufficio Statistiche e Studi del Mercato Immobiliare della Direzione Centrale OMISE dell'Agenzia del Territorio, il documento relativo al mercato immobiliare della Regione Puglia si riferisce al I semestre 2011.SCARICA REPRT ALLEGATOclicca qui TRANSAZIONI%20IMMOBILIARI-2.pdf
La Regione Puglia, nel I semestre 2011, ha registrato 18.079 transazioni immobiliari confermando un trend negativo (-5,1%) già evidenziatosi nei precedenti semestri, seppure in linea con la media nazionale che si è attestata al -5,3%. L'esame del Numero di Transazioni Normalizzate del I semestre 2011 rispetto al I semestre 2010 (Tabella 1), mostra una flessione superiore alla media regionale per le province di Lecce (-9,7%) e Foggia (-7,4%).FOTO PANORAMA DELLA CITTA ' DI FOGGIA Assolutamente in linea sia con la regione Puglia che con la media nazionale è la riduzione del numero di transazioni per la provincia di Bari (-5,2%), mentre in controtendenza appaiono i dati relativi alle province di Taranto e Brindisi, dove si sono verificati dei lievi aumenti (rispettivamente dello 0,6% e dello 0,2%).
La quotazione media ponderata regionale pari a 1.116 €/mq è superata soltanto nelle province di Bari con 1.389 €/mq e Foggia con 1.128 €/mq. Le quotazioni hanno registrato sul mercato piccoli aumenti in tutte le province ad eccezione di quella di Foggia dove si è verificata una lieve riduzione.
NOTA IN PDF TRANSAZIONI IMMOBILIARI
I capoluoghi di provincia (Tabella 2), mostrano in generale una riduzione delle transazioni, con un valore di -7,6% della città di Bari seguita da quella di Lecce con il -6,0%, Brindisi con -2,4% e Taranto con il -2,0%; in controtendenza è risultata la città di Foggia dove si è verificato un forte incremento pari al 35,5%. Le quotazioni registrano tutte un segno lievemente positivo, compreso fra lo 0,2% di Bari e l' 1,1% di Brindisi, con la città di Foggia che si presenta un dato negativo (-0,2%) e Taranto che rimane invariata.
La provincia di Bari assorbe il 40,0% delle transazioni normalizzate della regione (Figura 1) seguita da quella di Lecce con il 18,7%, Foggia con il 15,6%, Taranto con il 15,4%, ed infine Brindisi con il 10,3%. Il grafico relativo al numero indice di transazioni normalizzate a partire dal I semestre 2004 (Figura 2 ) mostra un perfetto parallelismo fra le curve relative all'Italia, alla regione Puglia, ai Capoluoghi e ai Non Capoluoghi, tutte con un sensibile calo nel periodo I semestre 2006 - I semestre 2009 coincidente con la grande crisi del settore immobiliare ed un successivo andamento altalenante che non consente, visto l'attuale scenario europeo, di ipotizzare un andamento unidirezionale.
Per quanto concerne le variazioni delle quotazioni immobiliari, il grafico di Figura 3 mostra come ad un aumento notevole nel periodo I semestre 2004 - II semestre 2007 sia seguita una stabilizzazione delle quotazioni immobiliari nel periodo successivo, che continua a protrarsi nell'attuale scenario immobiliare tratto da foggiatoday del 29.11.2011
“
Magazine Lavoro
Foggia forte incremento delle transazioni immobiliari +35,5%
Creato il 30 novembre 2011 da Maurizio Picinali @blogagenziePossono interessarti anche questi articoli :
-
Regione e sentimento
Anna Lombroso per il SimplicissimusE’ successo in passato che a margine di qualche invettiva contro esponenti del ceto dirigente particolarmente esuberanti,... Leggere il seguito
Da Albertocapece
POLITICA, SOCIETÀ -
Cinema, sei capolavori restaurati di Yasujiro Ozu al Nuovo Sacher di Moretti
E’ in corso a Milano, nei cinema Anteo e Apollo fino al 22 luglio, e arriverà presto a Roma, al cinema Nuovo Sacher di Nanni Moretti, e in altre città, Torino,... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
I gasdotti TAP e Turkish Stream: coesistenza pacifica o guerra energetica?
Nel giro di poche settimane il costruendo gasdotto Turkish Stream è diventato oggetto di numerosi dibattiti, sia sui giornali che in ambienti finanziari e... Leggere il seguito
Da Alessandroronga
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Foggia/ Croce di Bronzo al Merito dell’Esercito. Insignito il Capitano Priore:...
Foggia, 24 giugno 2015. – Questa mattina si è svolta presso la caserma “Sernia” di Foggia, sede dell’11° Reggimento Genio Guastatori, una breve ma sentita... Leggere il seguito
Da Antonio Conte
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Salvare il sociale: spesa pubblica in picchiata e squilibrata
In picchiata le risorse pubbliche per il sociale. L’andamento del Fondo per le politiche sociali, istituito nel 1997 per trasferire risorse aggiuntive agli... Leggere il seguito
Da Pierpaolo Molinengo
ATTUALITÀ, OPINIONI, SOCIETÀ -
Contributo di costruzione, ecco quando si paga e quando no
La sentenza del TAR Emilia Romagna n. 121 del 30 aprile 2015 chiarisce alcuni dubbi della disciplina del permesso di costruire. In particolare si riferisce... Leggere il seguito
Da Ediltecnicoit
SOCIETÀ