Magazine Società

Fragheto

Creato il 08 febbraio 2013 da Antonio_montanari

Tutti commentano con amarezza la sentenza del tribunale militare di Verona, per l'assoluzione dei due superstiti imputati della strage di Fragheto. Ma nessuno ricorda che la stessa sorte ebbero molto, moltissimo tempo fa gli imputati italiani.

Pubblico qualcosa sul tema, da un mio articolo della serie de "I giorni dell'ira" apparso sul settimanale di Rimini "il Ponte", il 4.11.1990.

(All'indice di "Rimini ieri. Cronache dalla città".)

Nella settimana santa del '44, tedeschi e repubblichini danno la caccia ai partigiani tra i monti della Valmarecchia: siamo a Fragheto, frazione di Casteldeci. Candido Gabrielli, classe 1921, vede arrivare i partigiani che portano con loro un soldato germanico. "Lo scontro tra partigiani e tedeschi... durò tre o quattro ore", e si risolse con la fuga dei partigiani, sopraffatti dalle truppe hitleriane. Il tedesco prigioniero riesce a scappare, raggiunge il suo Comando che decide un'azione di rappresaglia contro la popolazione di Fragheto, rea di aver ospitato i partigiani. I nazisti passano casa per casa, "uccidendo vecchi, donne, bambini". Le case vengono incendiate. E' il venerdì santo.

La domenica di Pasqua, mons. Luigi Donati si unisce a Ponte Messa ad un gruppo di persone che stava andando a Fragheto: "Ci siamo trovati di fronte ad uno spettacolo terribile, raccapricciante. [...] La maggior parte delle case bruciate aveva il tetto di lastre che era crollato seppellendo persone e cose, lì sotto il fuoco ardeva ancora". A chi gli chiedeva notizie, nei giorni successivi, sulla ferocia di tedeschi e repubblichini, abbattutasi a Fragheto, mons. Donati rispondeva: "Mi vergogno di essere uomo".

Scheda. Le vittime civili furono 33, tra cui "un bimbo di 18 anni", come scrisse Guglielmo Marconi nelle sue memorie (p. 139 di Vita e ricordi sull'8ª bri­gata romagnola, Maggioli, 1984). Nello stesso te­sto (p. 96, nota 93), è riportato un bollet­tino militare sullo scontro ar­mato tra partigiani e tedeschi, prima dell'eccidio: "Dopo quasi tre ore di combattimento i tede­schi la­sciavano sul terreno più di cento [uomini] tra morti e feriti, mentre i nostri reparti si ritira­vano con soli quattro morti e due feriti leggeri". Poi, "i tedeschi fucilarono trenta­tré persone della popolazione lo­cale, unicamente responsabile dell'esser stata vi­cino al luogo del combatti­mento". In altre parti del testo di Marconi, si parla di responsabi­lità di "brigatisti ita­liani" (p. 104) e di "sete di sangue dei fa­scisti" che "si scagliò anche sui pochi civili, vecchi, donne e bimbi del luogo... senza che fos­sero colpevoli di atti di guerra" (p. 105).


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :