Frankenweenie – Il cuore oltre la Scienza

Creato il 12 febbraio 2013 da Poison78 @poison78

000000_B_ITA-IT_28x40.indd

USCITA CINEMA: 17/01/2013
GENERE: Animazione, Commedia, Fantascienza, Horror
REGIA: Tim Burton
SCENEGGIATURA: Tim Burton, John August
ATTORI:
Winona Ryder, Catherine O'Hara, Martin Short, Martin Landau, Robert Capron, Conchata Ferrell
MONTAGGIO: Chris Lebenzon, Mark Solomon
MUSICHE: Danny Elfman
PRODUZIONE: Walt Disney Pictures, Tim Burton Animation Co., Tim Burton Productions
DISTRIBUZIONE: Walt Disney Pictures
PAESE: USA 2012
DURATA: 87 Min
FORMATO: B/N 3D

Trama:

Dopo la morte del suo amato cane Sparky investito da una macchina, il giovane Victor sfrutta il potere della scienza per riportarlo alla vita. Victor cerca di tenere nascosta la sua creazione, ma lo Sparky redivivo viene con terrore scoperto dai vicini di casa. Anche i genitori di Victor sono all’oscuro di quanto è accaduto al cane. Il ragazzo deve allora convincere tutti che, nonostante il suo sinistro aspetto, Sparky è il buon amico fedele di sempre.

Frankenweenie

Commento:

Adattamento cinematografico, realizzato in stop motion e 3D, del cortometraggio omonimo girato dalla stesso Burton nel 1984. Non tutti sanno che il corto in questione fu una delle cause scatenanti del licenziamento in casa Disney ai danni del regista, che fu redento solo dopo gli enormi successi commerciali ottenuti con il passaggio al Warner, con tanto di riabilitazione per lo stesso progetto che fu abbinato al lancio di Nightmare Before Christmas. Omaggio al cinema di matrice anni 40/50, la pellicola è una nera e spensierata rappresentazione dell’amicizia vista dagli occhi dell’infanzia concepita come una parodia di Frankenstein, da cui deriva anche il titolo “Franken” (Frankenstein) e “Weenie”  (miserabile).  

Frankenweenie

La nuova riproposta di Burton, conserva intatto il tema narrativo centrale della precedente versione, ampliandone il respiro emotivo e le dinamiche. Oggettivamente il film non aggiunge nulla alla filmografia del visionario regista americano, ma è proprio questo ritorno al passato e alla "quasi" normalità del suo stile classico a conquistare profondamente, soprattutto, i fan di vecchia data. Pellicola divertentissima, dove non si sente per nulla la mancanza del colore.

Citazionista fino all’eccesso, è una lettera d’amore al cinema horror di un tempo. Uno stile visivo classico ma intrigante grazie ad un utilizzo impeccabile delle più avanzate tecniche di animazione. Il rapporto tra Victor e il suo piccolo amico Sparky scalda il cuore. Tim Burton ottiene la rivincita dopo la bellezza di 29 anni e nello stesso tempo rassicura il suo pubblico. Quel piccolo cuore nero carbone batte ancora.

Pro.

  • Ottima riproposta.
  • Burton è vivo.
  • Ottime citazioni.

Contro.

  • Non offre nulla di nuovo al cinema di Burton.
  • Piace senza stravolgere.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Tomorrowland

    1964. Fiera Universale di New York. Un bambino di nome Frank Walker decide di presentare al concorso scientifico la sua invenzione: un jetpack. Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Flavio
    CINEMA, CULTURA, FUMETTI, LIBRI
  • Chiamarlo semplicemente leggenda è probabilmente riduttivo. Christopher Lee, scomparso domenica scorsa alla veneranda età di 93 anni, era un interprete... Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Filmedvd
    CINEMA, CULTURA
  • Il fantasma dell’opera, mostri giganti ed extraterrestri in dvd per Sinister

    Soltanto nella scorsa puntata di questa rubrica dedicata all’home video digitale abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ai vari sequel del Frankenstein (1931)... Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Christopher Lee - Il cinema non muore mai

    Il figlio di una mia amica, quando ha saputo che è morto Christopher Lee, ha gridato: “Nooo! Saruman!” Mentre tutti quelli della mia generazione: “Nooo! Dracula! Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Giorgioplacereani
    CINEMA, CULTURA
  • Segnalazione : Anime Eterne di Lina Giudetti

    Oggi niente film recensito, mi vorrete perdonare.Ma è un post ugualmente importante perché vi segnalo un libro ( per ora acquistabile sotto formato di E-book a... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Bradipo
    CINEMA, CULTURA
  • Addio a Christopher Lee

    Solo oggi si è saputo che domenica 7 giugno è scomparso Christopher Lee, al secolo Christopher Frank Carandini Lee nato a Londra il 27 maggio 1922 ma con... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Eva Gatti
    CINEMA, EVENTI
  • Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?

    I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito

    Il 24 novembre 2024 da   Nicolasit
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI