![Frappe ripiene Frappe di Carnevale ripiene](http://m2.paperblog.com/i/313/3138808/frappe-ripiene-L-47kcum.jpeg)
Ingredienti
- 3 uova
- 300 gr di farina 00
- 30 gr di zucchero
- 40 gr di burro a temperatura ambiente
- 5 gr di lievito per dolci
- zucchero a velo
- crema, marmellata, Nutella per la farcitura
- Tempo Preparazione:
30 minuti - Tempo Cottura:
2 minuti - Tempo Riposo:
30 minuti - Dosi:
20 frappe - Difficolta':
Facile
Le frappe ripiene sono una variante golosa delle classiche frappe di Carnevale. Potete farcirle a vostro gusto: crema pasticciera, Nutella, crema Rocher, marmellata o quello che la fantasia vi dice.
Procedimento
Iniziate unendo farina, zucchero e lievito. Quindi aggiungete il burro morbido e dopo aver impastato brevemente unite anche le uova una alla volta. Formate una palla con l’impasto, ricopritela con della pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia molto sottile, quasi trasparente. Tagliate la sfoglia in tante strisce larghe circa 10 cm. Prendete il ripieno scelto e ponetene un cucchiaino colmo a intervalli regolari (circa 8 cm) sul lato lungo di una striscia di pasta. Chiudete la sfoglia su se stessa ricoprendo il ripieno, quindi ricavate dei ravioli tagliando con la rotella dentellata tanti rettangoli, sigillandoli bene con le dita.
Friggete in abbondante olio caldo fino a che le frappe non saranno dorate. Scolatele le frappe ripiene su un foglio di carta da cucina e spolverizzate con zucchero a velo una volta raffreddate.
![Frappe ripiene Frappe di Carnevale ripiene](http://m2.paperblog.com/i/313/3138808/frappe-ripiene-L-C2AyCq.jpeg)
- burro
- farina
- marmellata
- Nutella
- uova
- zucchero