Inizia oggi a Roma alle Scuderie del Quirinale un’importante mostra su Frida Kahlo, un personaggio complesso che con il tempo prende le sembianze di un archetipo messicano e latinoamericano, che attraversa le traiettorie di tutti i più importanti movimenti artistici dell’epoca: Pauperismo rivoluzionario, Estridentismo, Surrealismo e pone le basi visuali e iconografiche di quello che molto più tardi in letteratura sarà denominato “Realismo magico“.
Frida è considerata anche una proto-femminista, parla di se come una “occultatrice” eppure nei suoi autoritratti mette in mostra persino i suoi organi interni, anticipa ed evidenzia per prima il caratteristico miscuglio di contrasti che connota l’America Latina, quel bizzarro “quarto stile” che è un non stile, ovvero il risultato di una cultura che nell’ibridazione trova il senso più profondo della propria identità.
Un’occasione assolutamente da non perdere, poiché questa mostra raccoglie in 40 opere i passi salienti
![Frida velluto](http://m2.paperblog.com/i/223/2239676/frida-L-wJJsA6.jpeg)
Letture prima della mostra:
per cominciare Frida Kahlo
per capire Frida Kahlo. Biografia per immagini
per finire Viva la vida
Tour virtuale della casa di Frida a Coyoacan: Casa Azul