Magazine Maternità

Frittata vegan.

Da Wising
Frittata vegan.Senza neppure accorgermene, le ricette del martedì sono finite al mercoledì.
Niente da fare, che sono disordinata si vede anche da qui.
Vedete anche che sono molto raffreddata, per caso?
Se è vero che le persone che hanno buona salute si ammalano spesso (tutta una questione complicata di sistema immunitario che funziona), io da quest'anno punto ufficialmente all'immortalità, considerando che ho un raffreddore via l'altro.
Fa niente, la scusa del "non sono in forma smagliante" è ottima per rifugiarsi in cucina.
Ultimamente cucinare mi piace tantissimo.
Ho perfino rinunciato al mio giretto per negozi del sabato pomeriggio a favor di fornelli.
Questo è molto più preoccupante del raffreddore, a ben vedere.
La ricetta di oggi è:
Frittata di funghi.
Ingredienti:
100gr di farina di ceci
200gr di acqua
1 piccola cipolla
200 gr di funghi champignon
una manciata di pinoli
sale
erbe aromatiche a piacere
Affettate a fette sottili la cipolla e mettetela in una padella larga a rosalare con un paio di cucchiai d'olio d'oliva.
Intanto lavate e tagliate i funghi a listarelle (vanno bene anche surgelati già tagliati) e uniteli alla cipolla con sale qb e lasciate cuocere a fuoco medio. A fine cottura aggiungete i pinoli e un spruzzata di pepe.
A parte preparate la pastella con la farina di ceci e l'acqua, mescolando bene in modo che non ci siano grumi.
Consiglio: usare acqua frizzante, la farina di ceci si scioglierà meglio.
Insaporire il composto con curcuma (che da un bel colore giallo intenso) e erbe aromatiche a piacere, con i funghi sta benissimo il prezzemolo, o un pizzico di timo, per esempio.
Unite i funghi cotti alla pastella, mescolare bene.
Scaldate di nuovo la padella in cui hanno cotto i funghi, aggiungere un cucchiaio di olio (se necessario) e versare tutto il composto che va cotto come una frittata.
Anche l'aspetto sarà quello di una frittata.
E' un buon secondo, da servire sia caldo che freddo, si accompagna bene con insalata verde e vino bianco ;)
Se volete rendere la frittata un piatto unico, anzichè cuocere il tutto in padella, cuocetela in forno e dentro una base di pasta sfoglia.
Le verdure naturalmente possono variare a seconda dei gusti e delle stagioni.
E per un pic-nic di primavera: pane e frittata ha sempre il suo bel perchè.
Lo dicevano anche nel film (che mi piace piace) "Basilicata coast to coast" che il  pane e frittata di mia madre è la cosa più buona che c'è :)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines