Magazine Ricerca

Ftsemib: 1° prova tecnica

Da Brigitrader @brigitrader

Come si inserisce il minimo a 20245 nel disegno delle Onde di Elliott di grado maggiore in FTSEMIB: 1° PROVA TECNICA.

Dopo diversi anni di ricerche e di studi anche internazionali sulla teoria di Elliott, di sviluppo, di assemblaggio e di ripetuti test, siamo stati finalmente in grado di fissare una serie di Regole ferree (cosa ben diversa dai princìpi della teoria) che permettono di addivenire a conteggi univoci a chiunque applichi questo Metodo. Questo ha portato, inevitabilmente, alla nascita di un metodo di Ragionamento condizionato dalle regole stesse e di conseguenza il formarsi di un piano di trading con livelli certi per quanto riguarda ingressi, obiettivi minimi e massimi, stop e trailing. Con buona pace di chi vuole continuare a guardare le nuvole ed a vederci ciò che vuole!

Questo metodo di analisi è molto specifico e rigoroso, sicuramente non una strada semplice da intraprendere. Abbisogna di senso critico, desiderio di conoscere, pazienza e disciplina e, per chi già utilizza e conosce la Elliott wave theory, la capacità di rimettersi in discussione.” [PUREONDE]

ACCESSO RISERVATO AGLI AZIONISTI DI APPUNTI CICLICI. SOTTOSCRITTO UN AUMENTO DI CAPITALE?

***

Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.

 

condividi con Facebook
Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog