Magazine Ricerca

Ftsemib: 3° Intermedio rel 1.3. I quiz.

Da Brigitrader @brigitrader

Annuale

Ftsemib: 3° Intermedio rel 1.3. I quiz.

Ftsemib -. Annuale

Passiamo con obbligata disinvoltura dal sacro del gioiso annuncio del 22/3 Habemus Papam Intermedio III, ad un laico previsionale piano di battaglia per le prossime settimane, ad una ancor più profana ponderazione dei target di prezzo e di tempo ipotizzabili ed ai quiz nazional popolari.

Medio periodo: Intermedio

Ftsemib: 3° Intermedio rel 1.3. I quiz.

Ftsemib - T+1

Una nuova fase medio periodo ha preso piede dal minimo a 15406 del 4/3 ed un T+1 positivo terminato il 18/3 ci certifica che la nuova oscillazione è in linearità da chiamarsi almeno T+3.

E se un nuovo Intermedio dei Bottom scalpita, eufemisticamente visto la complicata fase di accumulo, nella sua fase rialzo, dall’altra parte del grafico l’Intermedio dei Top, in gita da 35 sedute per il principio di reciprocità dovrà intraprendere la sua fase ribasso.

La collocazione in soli termini di prezzo dei target rialzisti di quella che presumibilmente è una fase correttiva spettano di diritto, per competenza e precisione previsionale, alla Elliott wave analysis. In particolare sono tuttora attualissime le ipotesi di conteggio, in particolare nei tracciati giallo ed azzurro, formulate il 9/2/2013 in Ftsemib: alla ricerca di… ed aggiornate il 21/2 in Ftsemib: fuori uno.

Vediamo invece quali sono le indicazioni, al momento inevitabilmente parziali, che le speculari dinamiche della ciclicità dei Top e dei Bottom ci permettono di iniziare a fissare.

Punto di Controllo della fase rialzo del T+3 attualmente ancorata, in attesa dei prossimi sviluppi ciclici, a 15406. Rischiatutto.

Target minimo sindacale: un Tracy inverso rialzista non può che essere, in questo contesto, il target minimo necessario e sufficiente per individuare la chiusura del T+3 inverso e rappresentare il massimo del T+3 di sottostante. Allo stato dell’arte dunque il superamento di 16228 oltre che certificare la fase ribasso del T+3 inverso ne garantirebbe la condizione minima di chiusura. Seppure da tenere in considerazione questa ipotesi risulta oltremodo al momento conservativa visto che la finestra temporale ottimale  troverebbe una sua più lineare apertura almeno nelle prime due ottave del mese di aprile. Scommettiamo?

Target di appartenenza: al realizzarsi del target minimo sindacale, e all’avvento della conseguente fase ribasso del T+3 inverso, ricadrà sull’ordine Tracy inverso l’obbligo di mantenere sequenze negative. Lascia o Raddoppia?

Target ordinario: la fascia di prezzi grossolanamente compresa fra 16600-17000 e oltre. La ruota della fortuna.

breve periodo: T+1

Ftsemib: 3° Intermedio rel 1.3. I quiz.

Ftsemib - T+1

Se c’è un ostacolo davvero antipatico da incontrarsi nell’approfondire una analisi ciclica quello è senza dubbio il doppio minimo (e massimo per la ciclicità inversa)!

Abbiamo due possibilità per la partenza ciclica del T+1 stante la sostanziale parità dei minimi del 18/3 a 15595 e del 19/3 a 15605:

  • possiamo utilizzare il minimo ortodosso e considerare dunque il T+1 in cammino da 4 sedute e ormai nel suo 2° T-1 da 15833 del 22/3. Passaparola
  • oppure parimenti potremmo considerare il minimo successivo che salvaguarda la linearità del T-1 iniziato il 13 e che ci consegna un T+1 a tre sedute ancora nel suo 1° T-1. L’eredità
  • oppure indifferentemente una delle due soluzioni ma contraddistinte in futuro da un ritmo affidato al Tracy. Chi vuol essere milionario?

Al momento, ci dispiace per gli appassionati di quiz, ma il contendere ci lascia indifferenti. Rispetto di sequenze e vincoli, come sempre, chiariranno il dubbio.

La sostanza non cambia: un nuovo T+1 ha preso forma da 3 o 4 sedute, è in prima parte ed è in fase rialzo. Basta e avanza in attesa di riscontri più precisi sui sottocicli.

 ichimoku

Ftsemib: 3° Intermedio rel 1.3. I quiz.

Ftsemib daily - Ichimoku

Il quadro d’insieme pennellato da Ichimoku presenta tinte negative ormai da quasi 2 mesi:

prezzi sotto la Kumo

Senkou span cross ribassista

Chikou span in conferma ribassista

Kijun sen in posizione flat che respinge per ben 4 volte i tentativi daily rialzisti dei prezzi.

Ftsemib: 3° Intermedio rel 1.3. I quiz.

Ftsemib tf 60 Ichimoku

Ben altri toni invece si assaporano avvicinandosi alla tela con tf 60 dove dal minimo del 19/3 abbiamo ormai 5 segnali rialzisti di breve periodo.

inside outside pattern

Ftsemib: 3° Intermedio rel 1.3. I quiz.

Ftsemib daily - Outside pattern

Sono 359 i punti in palio alla rottura del range dell’Outside pattern daily. Pari o dispari?

Ftsemib: 3° Intermedio rel 1.3. I quiz.

Prendi Appunti e scappi? O… Appunto!!!

Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.

condividi con Facebook
Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog