C’era una volta un povero lupacchiotto che portava alla nonna la cena in un fagotto.
E in mezzo al bosco dov’è più fosco incappò nel terribile Cappuccetto Rosso, armato di trombone come il brigante Gasparone… Quel che successe poi indovinatelo voi.
Qualche volta le favole succedono all’incontrario e allora è un disastro: Biancaneve bastona sulla testa i nani della foresta, la Bella Addormentata non si addormenta, il Principe sposa una brutta sorellastra, la matrigna tutta contenta e la povera Cenerentola resta zitella e fa la guardia alla pentola.
(Le favole a rovescio, Gianni Rodari)
Andiamo anche noi a rovesciare la nostra favola ciclica di lungo periodo soffermandoci sugli obblighi, o meglio ancora i vincoli, e i Punti di controllo offerti dalla accoppiata fattore prezzo e fattore tempo assunti dalla ciclicità dei top o inversa.
Nuova indispensabile mappa ciclica di lungo periodo con la quale affrontare le previsioni sull’andamento dell’indice italiano. Obblighi, Punti di controllo, prospettive di lungo e breve periodo.
Ftsemib: Le favole a rovescio rel 1.0
Quaderno di Analisi rilegate disponibile nella Biblioteca di Appunti ciclici.
***
Appunti ciclici è (meglio di) un medicinale. Consultare le avvertenze contenute nel foglietto illustrativo prima dell’uso; mantenere in luogo fresco e asciutto. Da somministrare dopo una abbondante OPV.
***
Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.
![Ftsemib: Le favole a rovescio rel 1.0 condividi con Facebook](http://m2.paperblog.com/i/199/1992003/ftsemib-le-favole-a-rovescio-rel-10-L-gpwadd.png)