Continua la ricerca di primi piatti veloci, gustosi e nutrienti. A questo si aggiunge la necessità di renderli un po’ più completi (dato che mio figlio la sera tende a mangiare solo il primo).
Premetto che adoro la pasta al pesto, soprattutto se il pesto l’ho fatto io, ma questo condimento ha il difetto di contenere molto olio, quindi è ottima ogni tanto, ma non si può esagerare.
Mi è venuta l’idea di fare un “finto pesto” utilizzando la ricotta al posto di gran parte dell’olio. Il risultato è una crema delicata, saporita e nutriente che rende questo primo quasi un piatto unico.

- 250 gr di fusilli
- 100 gr di ricotta fresca
- basilico a piacere (io ne ho utilizzato 40 foglie, pari a 3 rametti)
- 20 gr di pinoli
- un cucchiaio di parmigiano
- 1 cucchiaio di olio evo ligure
- sale q.b.
ho messo la ricotta, i pinoli, le foglie di basilico - lavate e ben scolate - e il cucchiaio di olio nel bicchiere del minipimer ed ho triturato tutto per bene, poi ho aggiunto il parmigiano ed ho regolato il sale.

Al termine della cottura della pasta ho tenuto da parte un cucchiaio di acqua di cottura e l’ho aggiunta alla crema.
Poi basta scolare e condire il tutto, mescolando bene.

E’ una pasta davvero gradevole e leggera, meno profumata del pesto vero e proprio, ma sicuramente gustosa